9
Funzionamento
La sega circolare manuale a batteria possiede una pro-
tezione da sovraccarico, un arresto del mandrino, un la-
ser e una luce LED di lavoro.
Per la funzione degli elementi di comando si rimanda
alla seguente descrizione.
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussi-
ste il rischio di lesioni.
ATTENZIONE
Assicurarsi che la temperatura ambiente non superi i
50°C e non scenda sotto i -20°C durante il lavoro.
ATTENZIONE
Il prodotto fa parte della serie 20V gomag e può es-
sere utilizzato solo con batterie di questa serie. Le
batterie possono essere caricate solo con caricatore
di questa serie. Osservare le istruzioni del produttore.
9.1
Collegamento dell'aspirazione
della polvere (Fig. 1)
Avvertenza:
Quando si lavorano materiali con i quali si genera della
polvere nociva per la salute, occorre collegare il prodot-
to ad un dispositivo di aspirazione della classe di polve-
ri M, adatto e certificato.
1. Collegare all'espulsione dei trucioli un aspiratore di
polveri e trucioli approvato (21).
9.2
Funzionamento del cofano di
protezione (17) (Fig. 1)
1. Tirare la leva di richiamo (19) del cofano di protezio-
ne (17) fino all'arresto.
Avvertenza:
Il cofano di protezione non deve incastrarsi e deve ritor-
nare automaticamente nella sua posizione originale
quando la leva di richiamo viene rilasciata.
Avvertenza:
Se il funzionamento è difettoso, non mettere in funzione
il prodotto e contattare il nostro Centro di assistenza.
9.3
Disattivazione per sovraccarico
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce auto-
maticamente. Dopo un tempo di raffreddamento (di du-
rata diversa) è possibile inserire nuovamente il motore.
9.4
Impostazione dell'angolo di taglio
(Fig. 5)
Avvertenza:
Durante il funzionamento mantenere saldamente il pro-
dotto con entrambe le mani, per poter disporre di un mi-
gliore controllo del prodotto stesso.
L'angolo di taglio può essere determinato con l'ausilio
della scala dell'angolo di taglio (9).
1. Allentare la vite ad alette anteriore (10) e la vite ad
alette posteriore (27) della preselezione dell'angolo
di taglio.
2. Impostare l'angolo desiderato sulla scala dell'ango-
lo di taglio (9).
3. Serrare nuovamente la vite ad alette anteriore (10)
e la vite ad alette posteriore (27).
9.5
Regolazione della profondità di
taglio (Fig. 6)
Avvertenza:
Per un taglio pulito, selezionare una profondità di taglio
di circa 3 mm superiore allo spessore del materiale.
1. Allentare la vite ad alette (24).
2. Impostare la profondità di taglio desiderata sulla
scala della profondità di taglio (26).
3. Serrare nuovamente la vite ad alette (24).
9.6
Accensione/spegnimento del
laser (7) (Fig. 1)
Accensione
1. Per l'accensione del laser (7) posizionare l'interrut-
tore ON/OFF (4) sulla posizione "I".
Spegnimento
1. Per lo spegnimento, portare l'interruttore ON/OFF
(4) in posizione "0".
9.7
Interruttore ON/OFF (2) (Fig. 1)
ATTENZIONE
Controllare l'attrezzo utilizzato prima dell'uso per as-
sicurarsi che tutti i componenti di fissaggio siano fis-
sati correttamente.
Accensione
1. Premere il blocco dell'accensione (3) verso destra o
verso sinistra sulla maniglia (1).
2. Per accendere il prodotto, premere l'interruttore ON/
OFF (2).
Avvertenza:
Dopo l'avvio del prodotto, è possibile rilasciare nuova-
mente il blocco dell'accensione.
www.scheppach.com
IT | 67