• Prima dell'impiego familiarizzare con il prodotto con
l'ausilio delle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura. È
possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il pro-
prio rivenditore specializzato.
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l'anno di costruzione del prodotto.
8
Prima della messa in funzione
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussi-
ste il rischio di lesioni.
8.1
Montaggio/sostituzione della
lama della sega (Fig. 3)
AVVISO
Gli attrezzi ausiliari possono essere affilati e diventa-
re caldi durante l'uso. Indossare sempre guanti pro-
tettivi quando si maneggiano gli attrezzi ausiliari.
CAUTELA
Tenere lontane le mani dall'attrezzo ausiliario quando
il prodotto è in funzione.
1. Impostare sulla scala della profondità di taglio impo-
stare (26) 0 mm e bloccare la vite ad alette (24), ve-
di Regolazione della profondità di taglio (Fig. 6).
8.1.1
Montare la lama della sega
CAUTELA
La direzione di scorrimenti contrassegnata sulla lama
della sega deve corrispondere alla direzione di scorri-
mento contrassegnata sul cofano di protezione fisso.
AVVISO
Accertarsi che la lama della sega sia adatta al nume-
ro di giri dell'attrezzo.
1. Ruotare indietro il cofano di protezione (17) con la
leva di richiamo (19) e inserire la lama della sega
(13) dal basso nel cofano di protezione fisso (20),
sul mandrino.
2. Posizionare la flangia (14) sulla lama della sega
(13).
66 | IT
3. Premere l'arresto del mandrino (23) e fissare la la-
ma della sega (13) con la rondella piana (15) e la vi-
te ad esagono cavo (16). Utilizzare la chiave a bru-
gola (25).
8.1.2
1. Ruotare indietro il cofano di protezione (17) con la
leva di richiamo (19) e depositare il prodotto su una
superficie diritta.
2. Premere e tenere premuto l'arresto del mandrino
(23).
3. Utilizzare la chiave a brugola (25) per allentare la vi-
te a esagono cavo (16).
4. Rimuovere la vite a esagono cavo (16) con la ron-
della piana (15) e la flangia (14).
5. Sollevare il prodotto, trattenere il cofano di protezio-
ne (17) e rimuovere con la dovuta cautela la lama
della sega (13) dal cofano di protezione fisso (20).
8.2
Inserire/estrarre la batteria (31)
nel portabatteria (22) (Fig. 2)
Inserire la batteria
1. Spingere la batteria (31) nel portabatteria (22). La
batteria (31) scatta in posizione in modo percettibi-
le.
Rimuovere la batteria
1. Premere il pulsante di sblocco (32) della batteria
(31) ed estrarla dal portabatteria (22).
8.3
Montaggio dell'arresto parallelo
(29) (Fig. 4)
1. Allentare la vite a testa zigrinata (11) per l'alloggia-
mento dell'arresto parallelo (12) e inserire l'arresto
parallelo (29) nell'alloggiamento dell'arresto paralle-
lo (12).
2. Impostare, in base alla scala (28) sull'arresto paral-
lelo (29) e alle marcature sulla piastra di base (18),
la larghezza di taglio desiderata.
3. Serrare la vite a testa zigrinata (11) dell'alloggia-
mento dell'arresto parallelo (12).
8.4
Laser
8.4.1
1. Spegnere il laser (7) come descritto nel Accensio-
ne/spegnimento del laser (7) (Fig. 1) .
2. Aprire il coperchio del vano batteria (6), comprimen-
do con cautela il coperchio del vano batteria (6) nel-
la parte anteriore e tirarlo con l'altra mano verso l'al-
to.
3. Inserire due batterie AAA (30).
4. Chiudere il coperchio del vano batterie (6).
www.scheppach.com
Smontaggio della lama della sega
Inserimento/sostituzione delle
batterie (Fig. 7)