Indice
3. Presentazione ................................................................ 78
5. Installazione .................................................................. 79
10. Smontaggio.................................................................... 81
IT
Nota preliminare:
Tutte le indicazioni del presente manuale si riferiscono a un paletto
di ancoraggio, BS EN 795-A/2012 e compatibile con un utilizzo
su linea di vita conforme alla norma EN 795-C/1996 "d'estremità-
intermedio o di curva". Tutte le indicazioni menzionanti una
protezione si riferiscono ad una protezione individuale contro le
cadute dall'alto.
Al fine di garantire il costante miglioramento dei suoi prodotti,
Tractel
®
si riserva di apportare ai materiali descritti nel presente
manuale, in qualsiasi momento, qualunque modifica ritenuta utile
ai materiali descritti nel presente manuale.
Le società del gruppo Tractel
forniranno su richiesta la loro documentazione concernente la
gamma degli altri prodotti Tractel
trazione e loro accessori, materiale d'accesso di cantiere e di
facciata, dispositivi di sicurezza per carichi, indicatori di carico
elettronici, ecc.
La rete Tractel
®
può fornirvi un servizio di assistenza e di
manutenzione periodica.
1. Prescrizioni prioritarie
"PERICOLO":
1. Prima di utilizzare il paletto di ancoraggio, è indispensabile, per
la sicurezza e l'efficacia del suo impiego, leggere attentamente
il presente manuale, comprenderne integralmente il contenuto
ed attenersi scrupolosamente alle sue prescrizioni.
2. Il presente manuale deve essere conservato in buono stato,
finchè l'apparecchio è in uso, e deve essere tenuto a dispo-
sizione di ogni operatore. Copie supplementari possono essere
fornite su richiesta (Tractel
3. Le indicazioni incise sull'apparecchio (vedi capitolo "marca-
tura") devono rimanere perfettamente leggibili. Nel caso in cui
queste indicazioni si fossero cancellate, l'apparecchio dovrà
essere ritirato definitivamente dall'uso.
4. Il paletto di ancoraggio è un componente del sistema di
sicurezza di arresto cadute, che deve essere impiegato
esclusivamente in associazione con altri componenti
compatibili tra loro, conformi alle norme di sicurezza e alla
normativa vigente, in particolare alla norma EN 363.
76
76
®
e i loro rivenditori autorizzati vi
®
: Apparecchi di sollevamento e di
®
S.A.S.).
5. Il paletto di ancoraggio può essere utilizzato unicamente da
persone addestrate e competenti o sotto la sorveglianza di
una terza persona. L'oggetto di questa formazione dovrà
comprendere la procedura da seguire in caso di caduta di uno
o più utilizzatori, nonché una dimostrazione del posizionamento
del paletto di ancoraggio con un sistema di arresto cadute in
situazione d'utilizzo, e in condizioni di sicurezza.
6. E' indispensabile rispettare le istruzioni di associazione
deidispositivi che compongono il sistema di arresto cadute,
attenendosi a quanto previsto dal presente manuale ed alle
istruzionifornite con gli altri dispositivi associati.
7. Tractel
®
non può garantire un sistema di arresto cadutase
lo stesso non è composto esclusivamente da componenti -
commercializzati, verificati, assemblati e posizionati in
conformità alle norme di sicurezza previste dalla legislazione
invigore.
8. Tractel
®
declina ogni responsabilità per il funzionamento di un
paletto di ancoraggio che siastato smontato al di fuori del suo
controllo, in modo particolarein caso di sostituzione di pezzi di
origine con pezzi di provenienzadiversa.
9. Non è possibile effettuare modifiche o aggiunte al dispositivo
senza un preliminare accordo scritto di Tractel
10. Prima di utilizzare il paletto di ancoraggio, il o gli utilizzatori, o
l'autorità responsabile della lorosicurezza, dovrà aver verificato
la solidità degli ancoraggistrutturali (tassello di ancoraggio) del
supporto di sicurezza (paletto ) in conformità alle leggi e alla
normativa in vigore. I tasselli devono essere compatibili con la
struttura, la loro dimensione deve essere adattata in funzione
dei risultati della nota di calcolo necessaria all'esecuzione del
cantiere (vedi tabelle 1/2/3). Queste note di calcolo devono
essere realizzate da un ingegnere competente che prenda in
considerazione tutti i dati tecnici e le specifici del sito idoneo
al corretto impianto del paletto di ancoraggio.
I tasselli devono garantire una resistenza minima alla rottura
della testa del paletto di 1200 daN per i paletti BS EN 795-
A/2012 e di 3000 daN massimo per i paletti compatibili con un
utilizzo su linea di vita conforme alla norma EN 795-C/1996.
11. Non utilizzare mai un palettodi ancoraggio che non sia in
apparente buono stato. Qualunque supporto di trattenuta che
presenti segni di usurao di deterioramento dovrà essere
eliminato.
®
.