Anomalie Di Funzionamento; Procedura D'emergenza In Caso D'incidente; Smontaggio; Controlli Periodici, Manutenzione - Tractel 066968 Manual De Empleo Y De Mantenimiento

Columna de anclaje
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 58

8. Anomalie di funzionamento

Le operazioni di manutenzione devono essere effettuate da
tecnici, installatori o servizi assistenza competenti, autorizzati
dall'utilizzatore, in conformità al presente manuale.
Verificare i fissaggi, stringere
Paletto mal fissato
nuovamente o sostituire il fissaggio
se necessario.
Manca l'anello di
Mettere un anello di ancoraggio
ancoraggio in testa al
Tractel
paletto
Smontare il componente
Componente
deformato, togliere le viti.
deformato
Installare un nuovo componente
(Capitolo Installazione).
Analizzare l'estensione e la gravità
della corrosione
Per una corrosione superficiale:
- Eliminare la corrosione (carta
vetro o antiruggine).
- Ricoprire la zona di zincatura a
Punto di corrosione
freddo.
Per una corrosione profonda:
- Smontare l'elemento corroso,
togliere i fissaggi.
- Installare un nuovo elemento
(Capitolo Montaggio).
9. Procedura di emergenza
in caso d'incidente
"PERICOLO":
L'utilizzatore deve, prima della messa in funzione di un paletto di
ancoraggio, prevedere una procedura di soccorso e d'intervento
in caso d'incidente, per intervenire nella zona protetta dal paletto
di ancoraggio.
Gli operatori devono essere dotati di mezzi di comunicazione,
che permettano di effettuare una chiamata d'emergenza e di
assistenza in caso d'incidente.

10. Smontaggio

Togliere i fissaggi che trattengono i paletti alla struttura.
Se lo smontaggio del paletto richiede l'apertura del
rivestimento di tenuta per accedere alla struttura del
fabbricato, fare obbligatoriamente appello a un professionista
che garantirà i lavori di impermeabilizzazione.
"IMPORTANTE":
Il paletto di ancoraggio Tractel
®
e successivamente rimontato.
Prima dell'esecuzione dei lavori, l'installatore dovrà organizzare il
suo cantiere in modo che i lavori vengano effettuati nelle condizioni
di sicurezza richieste, ed in particolare in conformità alla vigente
normativa sul lavoro. Dovrà prevedere l'installazione delle
protezioni collettive o individuali necessarie a tale scopo.
Al momento dello smontaggio le operazioni di manutenzione e di
trasporto sono a carico e sotto la responsabilità dell'utilizzatore.
Se lo stoccaggio degli elementi costitutivi del paletto smontato è
previsto a mezzo di pallets disposti sulla copertura a terrazza,
l'installatore dovrà accertarsi che questa possa sostenere il peso
dei pallets prima della loro evacuazione. Dovrà quindi prevedere
uno schema di disposizione dei pallets sulla terrazza.
®
.
non è previsto per essere smontato
La fornitura di idonee imbracature ed i mezzi di manutenzione dei
pallets sono a carico dell'utilizzatore o dell'installatore responsabile
di questo intervento.
11. Controlli periodici
e manutenzione
11.1 Controlli periodici
Il paletto di ancoraggio non è un DPI. E' un punto di ancoraggio
studiato e testato per mettere in sicurezza due utilizzatori secondo
la norma BS EN795-A/2012 e TS 16415-A/2013 da 1 a 5 persone
per i paletti compatibili con un utilizzo su linea di vita conforme
alla norma EN795-C/1996, e quindi non è sottoposta all'obbligo
di legge del controllo periodico. Tuttavia, Tractel
di procedere ad una verifica annuale del buono stato di
conservazione del paletto di ancoraggio.
11.2 Manutenzione
Tenuto conto dell'impiego dell'acciaio zincato a caldo, o dell'inox
non è necessaria alcuna manutenzione specifica.
Tuttavia, al fine di preservare la qualità della protezione, si
raccomanda un controllo visivo dell'insieme del paletto di
ancoraggio prima di ogni intervento nella zona protetta dallo
stesso.
12. Smaltimento e protezione
ambientale
Al momento dello smontaggio definitivo del prodotto è obbligatorio
che il riciclaggio del paletto di ancoraggio venga effettuato da
società specializzate Il paletto è composto da un prodotto di base:
• Anello di ancoraggio, tubo, piastra di fissaggio, fissaggi della
piastra: da smaltire come prodotti metallici ferrosi

13. Marcatura del prodotto

La marcatura di ogni prodotto indica:
a: il marchio commerciale: Tractel
b: la denominazione del prodotto.
c: la o le norme di riferimento: numero e anno della o delle norme.
d: il riferimento del codice prodotto.
f: anno e settimana di fabbricazione: 11/xx Paletto prodotto
nel 2011.
g: il numero di serie.
h: un simbolo che indica che occorre leggere il manuale prima
dell'utilizzo.
p: Numero di persone che possono utilizzare.
contemporaneamente lo stesso paletto di ancoraggio.
o: Resistenza minima alla rottura del paletto di ancoraggio.
Dispositivi associati al paletto di ancoraggio BS EN 795-
A/2012 e TS 16415-A/2013
• Un connettore conforme alla norma EN362.
• Un anticaduta conforme alla norma EN 353.2 / EN 355 / EN 360.
• Un cordino conforme alla norma EN354 (utilizzo limitato per
evitare il rischio di caduta).
• Un'imbracatura anticaduta conforme alla norma EN 361.
E' vietata qualsiasi altra associazione.

14. Garanzia, durata di vita

La durata di vita del paletto punto di ancoraggio è di 10 anni a
partire dalla data di fabbricazione, a condizione che sia stato
utilizzato e conservato secondo le precise raccomandazioni del
presente manuale. Se questo periodo di 10 anni dalla data di
fabbricazione è trascorso, soltanto un tecnico autorizzato e dopo
un controllo potrà autorizzare la sua rimessa in esercizio.
®
raccomanda
®
.
81
81
IT
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido