Per evitare il surriscaldamento dell'impianto elettrico,
nei dispositivi di carica con collegamento domestico
la corrente di carica è limitata automaticamente al
50% in fase di erogazione.
Tramite il tasto dello
STATO DI CARICA
impostare manualmente quale potenza utilizzare per
la carica. Se il caricabatteria è collegato alla gestione
energetica, quest'ultima può assumere il controllo.
Messa in funzione
Il caricabatteria esegue un autotest quando
è collegato alla rete elettrica.
e Inserire il connettore di rete nella presa elettrica.
Dopo aver eseguito correttamente l'autotest:
–
Il tasto
dello
STATO DI CARICA
accende di bianco.
– Il caricabatteria è impostato sulla potenza
di carica del processo di carica precedente.
Si accende la spia di controllo del
100%
50%
o
e del
.
Il caricabatteria può essere azionato.
Scelta dello stato di carica
Fig. 10: scelta dello stato di carica
Impostare se il caricabatteria deve essere limitato
al valore massimo del 50% o del 100% della potenza
di carica disponibile. Se è presente una gestione ener-
getica, è possibile impostare se la potenza di carica
deve essere specificata dalla gestione energetica.
b Il caricabatteria può essere azionato.
e Tenere premuto il tasto
è possibile
3 secondi.
PER
Il caricabatteria passa a un altro stato di carica
50%
100%
(
,
la spia di controllo corrispondente.
Se lo stato di carica della gestione energetica
è attivo, la spia di controllo
e lo stato di carica del
un guasto della gestione energetica, il
caricabatteria passa allo stato di carica del
Affinché il caricabatteria possa essere gestito tramite
si
la gestione energetica, deve essere collegato con la
relativa rete PLC.
f Fare riferimento al capitolo "Creazione del
collegamento al caricabatteria" a pagina 93.
50%
, del
Caricamento della vettura
b Il caricabatteria può essere azionato.
b La limitazione della corrente di carica desiderata
è selezionata.
1. Inserire il connettore di carica della vettura nella
relativa presa di carica.
Il collegamento con la vettura è stabilito.
–
Il tasto
accende di giallo.
–
La spia di controllo del
o della gestione energetica si accende di verde.
Se viene stabilito un collegamento con la vettura:
–
La spia di controllo della
ENERGETICA
COLLEGAMENTO DOMESTICO
controllo della
1 volta.
dello
STATO DI CARICA
o gestione energetica) e si accende
si accende di giallo
50%
di verde. Se si verifica
50%
.
dello
si
STATO DI CARICA
50%
100%
, del
GESTIONE
,
la spia di controllo del
e la spia di
lampeggiano
VETTURA
Istruzioni per l'uso
–
Il tasto
dello
STATO DI CARICA
50%
100%
di controllo del
, del
gestione energetica si accendono di verde.
2. Il processo di carica si avvia automaticamente.
Il tasto
dello
STATO DI CARICA
verde.
Se non viene più eseguito alcun comando tramite
il caricabatteria o l'applicazione Web, il
caricabatteria passa in modalità di riposo dopo
10 minuti. Le spie non si accendono più.
La vettura viene ancora caricata.
Informazione
Se nell'applicazione Web del caricabatteria è attivata
la modalità di riposo e non viene più eseguito alcun
comando tramite il caricabatteria o l'applicazione
Web, il caricabatteria passa alla modalità di riposo
dopo 10 minuti. Il caricabatteria non è quindi più
disponibile tramite l'applicazione Web.
L'attivazione della modalità di riposo serve per
risparmiare energia. La funzione può essere
disattivata nell'applicazione Web del caricabatteria.
Messa in pausa della carica
Informazione
– Il processo di carica viene gestito dalla vettura.
In caso di anomalia di funzionamento, il processo
di carica può essere interrotto solo sulla vettura
o tramite il caricabatteria.
– In caso di temperatura elevata del caricabatteria,
la potenza di carica viene ridotta. Se necessario,
un arresto per sovratemperatura interrompe il
processo di carica e impedisce il
surriscaldamento.
f Fare riferimento al capitolo "Anomalie di
funzionamento" a pagina 96.
e la spia
DE
o della
EN
FR
lampeggia di
IT
ES
PT
NL
SV
FI
DA
NO
EL
CZ
HU
PL
HR
SR
SK
SL
ET
LT
LV
RO
BG
MK
91