Guasto
Causa
L'argano non funziona.
Interruzione di sicurezza a causa di surriscaldamento dovuto a tensione
eccessiva o insufficiente.
Due fasi nel cavo di alimentazione siano invertite. La protezione integra-
ta contro l'inversione di polarità blocca il comando.
Il carico sospeso si abbassa lentamente in stato d'inattività.
Freno di servizio (freno elettromagnetico a pressione di molle) dell'arga-
no difettoso o sporco
Diametro della fune non corretto/diametro della fune troppo piccolo.
È impossibile sollevare/trainare il carico, nonostante sia possibile abbassarlo/allentarlo.
Il carico si è impigliato in un ostacolo.
Diametro della fune non corretto/diametro della fune troppo piccolo.
Sovraccarico
La fune senza carico è completamente fuoriuscita dall'argano dopo
l'abbassamento o l'allentamento.
Errore nel circuito di SALITA dell'argano
Finecorsa SU difettoso o raggiunto.
Potenza del motore insufficiente a causa di condensatore di avviamento
difettoso (motore monofase).
Interruttore centrifugo difettoso (condensatore di avviamento sovraccari-
co, motore monofase).
Usura del disco di trazione
Il motore emette un forte rumore o la trazione a fune scricchiola, anche se è possibile effettuare le corse di SALITA e di DISCESA.
Il freno non si apre (nessun clic quando si accende/spegne) perché la
linea di alimentazione, la bobina del freno oppure il raddrizzatore sono
difettosi.
Il freno non si apre (nessun clic quando si accende/spegne) perché il
rotore del freno è usurato.
ATTENZIONE! Sporcizia nella trazione a fune.
La fune e la trazione a fune potrebbero riportare danni.
G1035.2 - 11/2014
Eliminazione
–
Far misurare da un elettricista la tensione e l'assorbimento di
corrente sul motore sotto carico.
–
Se necessario aumentare la sezione dei cavi.
–
Girare di 180° l'invertitore di fase, vedere Fig. 13.
–
Appoggiare il carico sospeso.
–
Inviare l'argano in riparazione all'azienda costruttrice o a un'officina
specializzata.
–
Funi inadatte, sostituirle con le funi prescritte.
–
Far scendere il carico con cautela e rimuovere l'ostacolo.
–
Verificare la sicurezza di funzionamento di funi, mezzi di imbracatu-
ra e mezzi di sollevamento di carichi.
–
Funi inadatte, sostituirle con le funi prescritte.
–
Controllare il carico ed eventualmente ridurlo.
–
Far passare la fune su una puleggia secondo il principio dell'arga-
no, vedere Fig. 6.
–
Far reintrodurre la fune.
–
Individuare la causa.
–
Evitare i doppiaggi, p. es. utilizzando una fune più lunga.
–
Far controllare e riparare, se necessario, i collegamenti, i cablaggi
e i contattori da un elettricista.
–
Effettuare la corsa di discesa fino a che il finecorsa non è libero.
–
Controllare e sostituire, se necessario, il finecorsa.
–
Far controllare e se necessario sostituire il condensatore di avvia-
mento da un elettricista.
–
Misurare la corrente dell'avvolgimento ausiliario nella cassetta
terminale. Per la riparazione, rivolgersi solo a TRACTEL Greifzug
GmbH.
–
Sostituire l'argano non appena possibile e farlo controllare/riparare
da TRACTEL Greifzug GmbH o da un'officina specializzata autoriz-
zata.
–
Controllare e far riparare o sostituire da un elettricista la linea di
alimentazione, la bobina del freno e il raddrizzatore.
–
Inviare l'argano in riparazione all'azienda costruttrice o a un'officina
specializzata.
–
Sostituire l'argano non appena possibile e farlo controllare/riparare
da TRACTEL Greifzug GmbH o da un'officina specializzata autoriz-
zata.
Istruzioni per il montaggio e l'uso
IT-27
IT