Italiano
► Serrare la vite [6-4].
► Allentare la vite [6-6].
► Regolare la guida di arresto [6-7] in modo
tale che la freccia triangolare si trovi all'in
terno del campo adesivo verde [6-8].
► Serrare la vite [6-6].
La battuta longitudinale (Fig 6a) è pronta.
Battuta angolare come battuta longitudinale
alta o bassa
La battuta angolare può essere utilizzata
come battuta longitudinale più alta o più
bassa. Per questo la guida di arresto viene
impiegata di taglio o di piatto.
La battuta longitudinale bassa viene utiliz
zata per evitare una collisione con la co
pertura di protezione della lama, ad es. in
caso di tagli di smussatura con una lama
ruotata di 45°.
► Allentare la vite [6-6].
► Estrarre la guida di arresto [6-7], ruotarla e
reinserirla.
► Serrare la vite [6-6].
Regolare lo spessore della lama
► Allentare la vite [6-14].
► Regolare lo spessore della lama richiesto.
► Serrare la vite [6-14].
Spessore lama ≤ 3 mm
NOTA
Scatta la tecnologia SawStop o la TKS 80 EBS
non si avvia.
► Durante il taglio di profondità ≤ 3 mm uti
lizzare un supplemento ≥ 19 mm.
Battuta angolare come dispositivo scorrevole
► Allentare la manopola [6-1].
La battuta angolare [6-9] può essere spostata
come dispositivo scorrevole lungo il profilo a
V [6-11].
Battuta angolare come battuta diagonale e an
golare
► Allentare la manopola [6-1].
► Allentare la vite [6-4].
► Sollevare la spina di fissaggio [6-3] e rego
lare la guida di arresto [6-7] nell'angolazio
ne richiesta basandosi sulla scala [6-5].
► Bloccare la spina di fissaggio [6-3].
► Serrare la vite [6-4].
► Allentare la vite [6-14].
► Allontanare la guida di arresto [6-7] dall'a
rea di taglio.
90
► Serrare la vite [6-14].
La battuta angolare [6-9] può essere spostata
come dispositivo scorrevole lungo il profilo a
V [6-11].
La battuta diagonale e angolare (Fig 6b) è pron
ta.
Regolare la battuta angolare: impostare il pa
rallelismo
► Impostare la guida di arresto [6-7] ad ango
lo retto rispetto alla lama (vedere cap.
► Allentare le viti a brugola [6-13].
► Posizionare il goniometro tra lama e impu
gnatura per l'avanzamento [6-2].
► Regolare l'impugnatura per l'avanzamen
to [6-2] a 90° basandosi sul goniometro.
► Stringere le viti a brugola [6-13].
9.6
Inserto per piano di lavoro
Smontare l'inserto per piano di lavoro
► Aprire l'inserto per piano di lavoro [7-1] con
chiave monoforo [7-2] nel senso della frec
cia.
► Estrarre l'inserto per piano di lavoro [7-1].
Montare l'inserto per piano di lavoro
► Inserire e bloccare l'inserto per piano di la
voro [7-1] nel piano di lavoro.
AVVERTENZA
Pericolo d'infortunio dovuto a contraccolpo
► Prestare attenzione affinché il piano di la
voro sia inserito correttamente e formi una
superficie piana con il piano di taglio.
9.7
Copertura di protezione
Montare la copertura di protezione
► Regolare la lama sulla profondità di taglio
massima (vedere cap.
► Impostare l'angolo di smussatura su 0° (ve
dere cap.
9.4
).
► Svitare la vite [8-2] dalla copertura di pro
tezione [8-1].
►
Introdurre il perno longitudinale che si
trova nella copertura di protezione [8-1]
nella scanalatura [8-4] del cuneo fendile
gno [8-5].
► Inserire nuovamente la vite [8-2] nella co
pertura di protezione [8-1] e serrarla attra
verso il foro nel cuneo fendilegno [8-3].
Smontare la copertura di protezione
► Regolare la lama sulla profondità di taglio
massima (vedere cap.
► Impostare l'angolo di smussatura su 0° (ve
dere cap.
9.4
).
9.5
).
9.3
).
9.3
).