Italiano
9.11 Sostituzione della lama
PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa dell'utensile caldo
e tagliente
► Non utilizzare utensili con denti smussati o
difettosi.
► Indossare guanti protettivi.
La potenza e la qualità di taglio dipendono
sostanzialmente dalle condizioni e dalla
forma del dente della lama. Per questo
motivo è necessario usare solo lame affi
late e adatte al tipo di materiale da lavora
re.
Smontaggio della lama
► Aprire la copertura della lama (vedere cap.
9.10
).
► Smontare l'inserto per piano di lavoro (ve
dere cap.
9.6
)
► Regolare la profondità di taglio massima
(vedere cap.
9.3
).
► Staccare con le due chiavi monoforo [12-1]
la lama [12-2] dal mandrino portautensi
le [12-3].
► Staccare madrevite [12-5] e flangia del
mandrino [12-4] dal mandrino portautensi
le [12-3].
► Staccare la lama [12-2] dal mandrino por
tautensile [12-3].
Può essere montata una lama nuova o diversa.
AVVERTENZA
Pericolo d'infortunio per lama rotante allen
tata
► Il senso di rotazione della lama e della se
ga devono corrispondere (vedere direzione
della freccia).
► L'identificazione della lama deve essere vi
sibile.
► Stringere la flangia del mandrino [12-4] e
la madrevite [12-5] con una coppia di ser
raggio ≥ 25 Nm.
Montaggio della lama
► Inserire una lama [12-6] nuova o diversa
sul mandrino portautensile [12-3].
► Inserire la flangia del mandrino [12-4] sul
mandrino portautensile [12-3] e stringere
la madrevite [12-5] con le due chiavi mono
foro [12-1].
La lama e la cartuccia non si devono
toccare.
92
► Montare l'inserto per piano di lavoro (vede
re cap.
9.6
).
► Chiudere la copertura della lama (vedere
cap.
9.10
).
9.12 Sostituire la cartuccia
Smontare la cartuccia
► Aprire la copertura della lama (vedere cap.
9.10
).
► Impostare l'angolo di smussatura su 0° (ve
dere cap.
9.4
).
►
Ruotare di un quarto di giro in senso
orario il fissaggio cartuccia [13-1] ed
estrarre.
Estrarre il fissaggio cartuccia [13-1].
►
Sfilare la cartuccia [13-3] dai perni di
►
fissaggio [13-2].
Montare la cartuccia
►
Rimuovere il cappuccio di protezio
ne [13-4] della cartuccia nuova.
Infilare la cartuccia [13-6] sui perni di
►
fissaggio [13-5].
Inserire il fissaggio cartuccia [13-7].
►
►
Ruotare di un quarto di giro in senso an
tiorario il fissaggio cartuccia [13-7].
La lama e la cartuccia non si devono
toccare.
► Chiudere la copertura della lama (vedere
cap.
9.10
).
10 Utilizzo dell'elettroutensile
10.1 Sicurezza durante la lavorazione
Durante il lavoro rispettare sempre le avverten
ze di sicurezza indicate inizialmente e le se
guenti regole:
Dispositivi di protezione
–
L'utensile elettrico può essere utilizzato
solo se tutti i dispositivi di protezione si tro
vano nella posizione prevista e se l'utensile
elettrico è in buono stato e soggetto a rego
lare manutenzione.
–
Usare sempre i cunei fendilegno e la co
pertura di protezione in dotazione. Control
lare che la loro regolazione sia corretta e
corrisponda a quanto descritto nelle istru
zioni per l'uso. Un cuneo fendilegno non re
golato correttamente e la rimozione di
componenti rilevanti per la sicurezza, come
la copertura di protezione, possono com
portare lesioni anche gravi.
–
Il piano del banco e l'inserto per piano di
lavoro non devono presentare danneggia