CAPITOLO 7.0
7.1
TRASPORTO INIZIALE
Il trasporto e l'installazione della macchina presso l'utilizzatore sono effettuati dal personale
addetto.
La macchina viene movimentata e trasportata smontata nelle sue due parti principali, con il
supporto privo di ruote pivottanti. La macchina viene spedita e bloccata su pallet e protetta con
plastiche protettive e imballi di tipo cartone doppia onda. Per l'assemblaggio della macchina,
qualora sia acquistata compresa di supporto, fare riferimento a quanto indicato nel paragrafo 8.4
"Assemblaggio della macchina".
7.2
TRASPORTI SUCCESSIVI E PICCOLI SPOSTAMENTI
Per successivi trasporti della macchina, qualora sia acquistata compresa di supporto, è
necessario suddividere la macchina nelle sue due parti principali procedendo inversamente a
quanto descritto nel paragrafo 8.4 "Assemblaggio della macchina".
Solo per piccoli spostamenti è possibile spingere la macchina sfruttando le ruote pivottanti di cui
è dotata dopo avere sbloccato i fermi meccanici delle ruote anteriori.
D
ATTENZIONE : Prima di iniziare lo spostamento della macchina, e durante lo
spostamento stesso, spingendola è necessario assicurarsi che il percorso sia in piano.
Pendenze del percorso troppo accentuate o la presenza di gradini o dislivelli possono
causare l'accelerazione e/o lo sbilanciamento imprevisto della stessa.
7.3
QUALIFICHE DEL PERSONALE
B0;3
I lavoratori incaricati dell'imbracatura, sollevamento e trasporto della macchina dovranno essere
scelti tra il personale di manutenzione specializzato nell'uso delle gru di sollevamento ed essere
dotati dei DPI adeguati, tra cui, inderogabilmente:
- Copricapo di protezione
- Guanti di protezione
- Scarpe antinfortunistiche
7.4
ATTREZZATURE E MEZZI DA UTILIZZARE
D
ATTENZIONE : Prima di effettuare l'operazione di movimentazione della macchina
assicurarsi che non vi siano persone nelle vicinanze.
Premunirsi di catene o funi assicurandosi che le loro caratteristiche siano compatibili
con il peso e le dimensioni della macchina da movimentare e che siano conformi alle
norme di sicurezza vigenti.
AVVERTENZE
n
I tiranti a nastro devono essere conformi alle normative ISO 4878 - ISO 9351.
n
Usare il nastro solo se l'etichetta, riportante tutti i dati del costruttore è attaccata allo stesso
e la portata sia chiaramente visibile.
n
Ispezionare il nastri prima di ogni sollevamento.
n
Non usare in presenza di danni, tagli o usura.
n
Seguire i fattori di carico indicati per le varie configurazioni standardizzate.
n
Usare adeguate protezioni per il sollevamento di carichi con spigoli taglienti.
n
Non attorcigliare o annodare il nastro.
MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
7.0
1