7 Messa in funzione
7.4
52
Uso con unità di sorveglianza
Se si impiega un sistema di sorveglianza, si dispone di ulteriori funzioni di
controllo. Per i dettagli consultare la documentazione tecnica del sistema
di controllo.
Se gli ingressi non vengono utilizzati, delle correnti indotte possono
causare nel sistema di sorveglianza valori .
Controllo dell'apparecchio durante il funzionamento
Presupposti
Lo SmartConnect è in funzione (vedi capitolo 7.3, pagina 50).
|
Utensili e apparecchi di misura necessari
Chiave dell'apparecchio.
|
Pinza amperometrica per corrente continua, campo di misura 0–200 A.
|
Voltmetro, campo 0–1000 V
|
Attenzione:
Conformemente alla norma EN 61010-1, tutti gli strumenti e i cavi di
|
misura, devono disporre della classe di protezione CAT II (1000 V).
Pericolo di morte a causa di alte tensioni!
In presenza di tensioni e correnti elevate, gli interventi su impianti elettrici
e parti sotto tensione possono essere mortali.
Coprire o isolare i componenti sotto tensione attigui all'apparecchio.
|
Attenzione:
Con la luce diurna la sorgente di corrente dell'impianto FV è sempre
|
attiva.
Pericolo di morte a causa di mancanza di soccorso!
Nel caso di un incidente una seconda persona può prestare soccorso.
Operare solo in presenza di una seconda persona.
|
Controllare i conduttori delle stringhe
1. Misurare ogni tensione di stringa. Attenzione:
A causa del collegamento in parallelo, le tensioni delle stringhe
|
devono essere identiche.
2. Misurare ogni corrente di stringa. Attenzione:
La misura è possibile solo se l'inverter centrale immette corrente.
|
Tutte le correnti di stringa sono identiche.
|
Durante la misura, la situazione di irraggiamento e di conseguenza
|
i valori di corrente possono cambiare.
Tutte le correnti delle stringhe devono avere lo stesso senso.
|
Nel caso di correnti di stringa negative (correnti inverse) < -1 A
|
l'apparecchio si disinserisce.
; 0–300 V
.
CC
CA
SmartConnect
Manuale di servizio