IT
Misurazioni strumentali
A Misura della profondità del delimitatore mediante la forma adatta.
B Misura della lunghezza del tagliente.
C Misura del passo della catena.
Preparazione per l'uso
ATTENZIONE Non installare la macchina all'altezza degli occhi. Si consiglia di
installarla a non più di 1,2-1,3 m di altezza dal pavimento. La macchina può essere
montata a banco o a parete.
Montaggio dell'unità di base ‑ unità motore
Fissaggio dell'alloggiamento superiore/blocco motore
3
Vedere illustrazione
. Inserire il bullone (I) nella scanalatura apposita (7)
nell'unità motore (A) e attraverso il foro di fissaggio (12) nell'unità di supporto (B).
Inserire la rondella (J) sul fronte anteriore e serrare la manopola di bloccaggio (H).
Nota: Potrebbe essere necessario premere l'alloggiamento superiore per garantire
il corretto allineamento.
Montaggio a banco
4
Vedere illustrazione
. Utilizzare due (2) bulloni idonei completi di rondelle e
dadi (non in dotazione) inseriti nei fori di fissaggio. Assicurarsi di posizionare
l'unità base sul bordo del banco, come illustrato nel dettaglio.
Montaggio a parete
Nota: Montare l'alloggiamento superiore/il blocco motore (A) all'unità base (B)
prima del montaggio a parete.
5
Vedere illustrazione
. Utilizzare quattro (4) bulloni appropriati completi di
rondelle (non in dotazione), inseriti nei fori di fissaggio.
Assemblaggio
Fissaggio maniglia di azionamento
6
Vedere illustrazione
. Inserire il dado (D) nella maniglia (E). Inserire il bullone
(C) nella scanalatura (1). Avvitare completamente la maniglia di azionamento (E)
sul bullone (C).
Scelta e installazione della mola
AVVERTENZA
- Non forzare la mola (M) sul mozzo (3) e non alterare il diametro del foro centrale.
Non usare mole di dimensioni non perfettamente idonee.
- Assicurarsi che mozzo (3) e flangia (5) siano puliti e integri.
Scegliere la mola delle dimensioni corrette
Basarsi sul tipo di catena da affilare (vedere la tabella catene in fondo a questo
manuale di istruzioni).
Collaudo della mola
7
Vedere illustrazione
. Reggere la mola (M) tenendola per il foro
centrale. Battere delicatamente con un oggetto non metallico il bordo
della mola. Se fa un rumore sordo, non metallico, significa che la
mola potrebbe essere danneggiata: NON UTILIZZARLA!
30
574412ad_410-230_GrinderManual_EU.indb 30
Rimozione carter mola
8
Vedere illustrazione
. Rimuovere il carter della mola (G) estraendo la vite di
fissaggio carter (F) dai fori (6) con un cacciavite (non incluso).
Rimuovere la flangia
9
Vedere illustrazione
. Con la chiave esagonale da 5 mm (N), rimuovere la vite
della flangia della mola (3) e la flangia della mola (4) dal mozzo.
Installare la mola
10
Vedere illustrazione
. Inserire perfettamente al centro la mola (K) nella
sede dedicata sul mozzo (2).
Reinstallare la flangia
9
Vedere illustrazione
. Con una chiave esagonale da 5 mm, inserire la flangia (4)
e serrare la vite (3).
Assicurarsi di inserire la flangia come illustrato. Se la mola è fissata alla flangia
con un serraggio eccessivo, potrebbe rompersi durante l'uso e mettere a rischio
l'operatore. Per evitare tale rischio, serrare la vite (3) a 7 Nm. Se possibile, verificare
con una chiave dinamometrica.
Reinstallazione carter mola
8
Vedere illustrazione
. Reinstallare il carter mola (G) con la vite di fissaggio carter
(F) nei fori (6) con un cacciavite (non incluso).
Messa in funzione
Collegare il cavo di alimentazione alla rete di alimentazione.
Verifica del montaggio della mola
Collocarsi a fianco della mola.
1
Vedere illustrazione
. Avviare l'affilatrice ruotando l'interruttore sulla posizione "I".
Una volta avviata, la lampada si accende per illuminare la zona di affilatura.
11
Vedere illustrazione
. Assicurarsi visivamente che la mola non oscilli
lateralmente o trasversalmente, provocando di conseguenza vibrazioni anomale.
Se dovesse capitare, arrestare immediatamente la macchina e controllare che la
mola sia stata installata correttamente. Se necessario, sostituire la mola con
un'altra originale.
Controllare sempre a vista una mola appena installata a velocità di lavoro per
almeno un minuto prima di iniziare l'affilatura, restando in piedi a una distanza di
sicurezza a lato dell'apparecchio e assicurandosi che nessuno si avvicini
alla macchina.
Verifica della forma della mola
12
Vedere illustrazione
. Con la macchina spenta, controllare il profilo della
mola (K) con la dima in dotazione (L); se necessario, affilare la mola per
ripristinare il profilo corretto.
Affilatura della mola
Indossare dispositivi di protezione individuale.
13
Vedere illustrazione
. Avviare l'affilatrice ruotando l'interruttore
sulla posizione "I".
Affilare il profilo della mola con il ravviva mola (O), sempre lavorando con estrema
cautela, tenendolo con due mani saldamente e in modo efficace.
AVVERTENZA Il contatto con la mola, mentre ruota ad alta velocità, può
causare bruciore e abrasioni.
12
Vedere illustrazione
. Arrestare l'affilatrice ruotando l'interruttore
sulla posizione "O".
Verificare se il profilo della mola (K) è corr etto utilizzando la dima (L). Continuare
ad affilare la mola fino a quando il profilo corrisponde a quello della dima.
Impostazione degli angoli di affilatura
AVVERTENZA
- Indossare dispositivi di protezione individuale durante l'affilatura.
- Tutte le regolazioni devono essere effettuate con il motore spento
e la mola completamente ferma.
- In caso di urti o collisioni accidentali della mola durante il processo di affilatura, seguire
le istruzioni riportate nella sezione "Scelta e installazione della mola - avvertenze".
- Pulire la catena prima di affilarla.
- Per evitare di sovraccaricare eccessivamente il motore e di danneggiare i taglienti
della catena, affilare quantità minime di materiale e non fermarsi lungo lo stesso
tagliente per non rischiare di bruciarlo.
- Non utilizzare liquidi refrigeranti durante il processo di affilatura.
AVVERTENZA L'operazione di affilatura genera scintille che potrebbero
incendiare materiali infiammabili. Non utilizzare l'affilatrice in presenza di materiali
infiammabili o atmosfere esplosive.
410‑230 / 410‑230A
6/26/17 2:44 PM