Cottura
Il forno a convezione in dotazione è munito di due rastrelliere,
inseribili in quattro posizioni diverse (vedere il diagramma a
pagina 100). Le rastrelliere possono essere facilmente rimosse
ed organizzate al livello desiderato. Per ottenere i migliori
risultati di cottura tradizionale, non usare più di una rastrelliera
per volta.
• Impostare il selettore sulla posizione BAKE.
• Impostare la manopola della temperatura sulla
temperatura appropriata.
• Impostare il timer, se lo si desidera, fino ad un massimo
di un'ora e venti minuti.
Se la durata della cottura è inferiore a 20 minuti, far
ruotare la manopola del timer prima in senso orario al
di là del contrassegno dei 20 minuti e poi al contrario,
riportandola sul valore desiderato. Se si richiede
un tempo di cottura superiore, impostare il timer
direttamente sulla durata desiderata.
• Se non si usa il timer, farne ruotare la manopola sulla
posizione "forno acceso" ON (I).
• Usare sempre una presina o un apposito guanto per
estrarre cibi caldi dal forno.
Cottura a convezione
La regola generale di applicazione della maggior parte delle
ricette di cottura tradizionali ad un forno a convezione prevede
di ridurre la temperatura di cottura specificata dalla ricetta di
circa 5˚C. Quando si arrostiscono articoli di grandi dimensioni
quali grossi tranci di carne o arrosti, usare la temperatura
indicata, ma ridurre il tempo di cottura.
In ogni caso, controllare sempre il cibo 10 minuti prima
dello scadere del tempo di cottura previsto. Nel caso degli
articoli arrostiti più grandi, tipo i tranci di carne, cominciare
a controllarne la cottura da 20 a 40 minuti prima della fine
prevista della loro cottura.
Il segreto della cottura a convezione è costituito dal flusso
d'aria. Evitare di usare teglie dai bordi alti. Per esempio, anche
97