1 Informazioni generali
I grezzi Crypton for inLab sono realizzati in una lega di
cromo-cobalto. I grezzi sono prodotti parzialmente
sinterizzati, successivamente ingranditi con il sistema
CAD/CAM inLab MC XL lavorati come unità singole e
infine sinterizzati densamente. Le singole unità
densamente sinterizzate vengono rivestite dopo la
rifinitura secondo la procedura standard.
2 Destinazione d'uso
I grezzi Crypton for inLab sono destinati alla
realizzazione di armature dentali personalizzate che
dopo il molaggio e la sinterizzazione possono essere
lucidate o rivestite.
–
Cappette per corone nel settore
anteriore e posteriore
–
Armature per ponti nel settore anteriore e
posteriore con estensione fino a 4 elementi
con massimo 2 elementi intermedi
–
Corone coniche e telescopiche
Controindicazioni
Non utilizzare in caso di ipersensibilità comprovata a
uno o più dei metalli contenuti nella lega.
Avvertenza
Crypton for inLab contiene cobalto e cromo. Per
determinate combinazioni di questi materiali sono
previste concentrazioni massime sul luogo di lavoro che
non devono essere superate (valori MAK). In alternativa
è possibile eseguire una lavorazione in assenza di
irrigazione in un box per rifinitura adeguato, utilizzando
un dispositivo di aspirazione efficace di classe H. È
richiesta particolare cautela durante la procedura di
pulizia (indossare dispositivi di protezione individuale).
La lavorazione con strumenti rotanti deve essere
effettuata in linea di massima con un dispositivo di
aspirazione diretta. Si raccomanda inoltre di indossare
una maschera protettiva per viso e bocca. (camice da
lavoro, maschera protettiva antipolvere con filtro
antiparticolato P3, guanti, occhiali protettivi)
In caso di sensibilità nota a uno dei componenti, non
lavorare né utilizzare questa lega per la realizzazione di
manufatti da inserire intraoralmente.
–
Attenersi alla scheda di sicurezza!
I vantaggi di Crypton for inLab sono i seguenti:
–
la rapidità del processo,
–
l'elevata qualità dei manufatti,
–
la sicurezza del processo data
dalla lavorazione a umido.
–
Evitare attività che comportano
la creazione di polvere.
–
Evitare che i depositi si secchino
–
In caso di presenza di polvere utilizzare dispositivi
di protezione individuale! (camice da lavoro,
maschera protettiva antipolvere con filtro
antiparticolato P3, guanti, occhiali protettivi)
–
Non smaltire nelle acque di scarico, né con i rifiuti
domestici: attenersi alle "Istruzioni per la pulizia e
il riciclaggio durante la lavorazione con Crypton"
Esclusivamente per uso dentale.
Conservare in un luogo chiuso a chiave e inaccessibile
ai bambini.
Misure precauzionali
Durante il molaggio di Crypton for inLab utilizzare un
serbatoio d'acqua separato. In questo modo si evitano
contaminazioni incrociate e si consente il riciclaggio
separato del prodotto dell'abrasione di Crypton.
Pulire la camera di molaggio prima di sostituire il
materiale
Sciacquare tutti i restauri (anche quelli di marche diverse
da Crypton) sotto acqua corrente per evitare
contaminazioni.
Effetti collaterali
Sono possibili allergie nei confronti dei metalli contenuti
nella lega e parestesie di natura elettrochimica In casi
isolati sono stati riferiti effetti collaterali sistemici indotti
dai metalli contenuti nella lega.
Crypton
for inLab |
25
®