CEA Z Serie Manual De Instrucciones página 13

Soldadoras por puntos
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 53
12.1 Ricerca guasti ZT-NKLT
Anomalie
• Premendo il contatto di inizio ciclo non si ac-
cende la spia di saldatura e la puntatrice non
salda
• Gli elettrodi scintillano quando sono a contatto
• Il tempo di saldatura prosegue infinitamente
• Senza chiudere il contatto di inizio vi è tensio-
ne sugli elettrodi
• La corrente o il tempo di saldatura variano
• Durante la saldatura il trasformatore vibra e
bruciano i fusibili
12.2 Ricerca guasti ZP-NKLP
Anomalie
• Premendo il contatto di inizio ciclo non si avvia
il ciclo di saldatura e l'elettrodo non scende
• L'elettrovalvola non si eccita
• Premendo il contatto di inizio la saldatrice ese-
gue l'intero ciclo senza saldare e il LED pas-
saggio corrente non si accende.
• Messaggio di errore Ert
• Gli elettrodi scintillano quando vengono a con-
tatto
• Il tempo di saldatura prosegue infinitamente
• Senza chiudere il contatto di inizio vi è tensio-
ne sugli elettrodi
• Durante la saldatura il trasformatore diventa
rumoroso e bruciano i fusibili di linea
• Dopo la saldatura l'elettrodo risale subito e vi
è un leggero scintillio tra gli elettrodi
• Il trasformatore ausiliario di alimentazione scal-
da e brucia
Probabile causa
• Microinterruttore di inizio ciclo (pos. I, fig. 1)
che non chiude
• Trasformatore interrotto
• Circuito scheda difettoso
• Tempo di accostaggio troppo corto, pressio-
ne insufficiente.
• Potenziometro di saldatura interrotto o filo stac-
cato
• Circuito elettronico in avaria
• Staccando il connettore a 10 poli il difetto
rimane.
• Staccando il connettore a 10 poli il difetto
scompare.
• Elettrodi o secondario ossidati
• Microinterruttore difettoso (pos. I, fig. 1).
• Funzionamento difettoso di un diodo SCR
• Scheda elettronica difettosa
Probabile causa
• Contatto di inizio ciclo che non chiude
• Bobina dell'elettrovalvola in cortocircuito fusi-
bile bruciato
• Scheda difettosa
• Scheda elettronica in avaria
• Interruttore SALDA / NON SALDA
• Intervento del termostato di protezione
sovratemperatura SCR
• Accostaggio troppo breve
• Discesa difettosa del cilindro pneumatico
• Circuito elettronico in avaria
• SCR in avaria
• Funzionamento difettoso di un diodo SCR
• Circuito di innesco SCR difettoso
• Tempo di mantenimento troppo breve
• Tensione di alimentazione errata
• Trasformatore difettoso
Intervento
• Togliere tensione e controllare se avviene
chiusura tra i contatti 2 e 11 del connettore X2
a 18 poli
• Controllare le tensioni
• Sostituire
• Aumentare il tempo di accostaggio e la pres-
sione sugli elettrodi.
• Sostituire
• Sostituire
• Sostituire modulo SCR
• Sostituire la scheda elettronica
• Pulire
• Sostituire
• Sostituire
• Sostituire
Intervento
• Controllare sul connettore a 18 poli se avvie-
ne la chiusura ai morsetti 2 - 11 (pedale A) 3
- 11 (pedale B).
• Controllare staccando i fili della
elettrovalvola, che la tensione
sia 24 Vdc.
• Sostituire
• Sostituire la scheda
• Controllare ed eventualmente impostare su
SALDA
• Controllare che l'acqua circolante non superi
in entrata i 25°C.Attendere il ripristino auto-
matico del termostato
• Aumentare il tempo di accostaggio
• Controllare guarnizioni cilindro
• Sostituire scheda elettronica
• Sostituire
• Sostituire il gruppo SCR
• Controllare il circuito d'innesco
• Aumentare il tempo di mantenimento
• Controllare
• Sostituire
ITALIANO
13

Hide quick links:

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido