Installazione E Collegamenti; Allacciamento Alla Linea Di Utenza - CEA Z Serie Manual De Instrucciones

Soldadoras por puntos
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 53
possono generare vapori tossici od infiammabili, se non
dopo aver eseguito un'appropriata pulitura.
• Tenere un estintore nei pressi del posto di lavoro.
5.7 Emissione di rumore
• Le macchine di questa serie sono state sottoposte a
prova. Il livello di pressione sonora è di 78 dB (A).
5.8 Rischi dovuti a campi elettromagnetici
• Il campo magnetico generato dalla mac-
china può risultare pericoloso a persone
affette da disturbi cardiaci portatrici di
pace-maker, le quali devono consultare il
proprio medico prima di avvicinarsi ad una
macchina in funzione. Il campo magneti-
co può altresì causare lo spostamento di protesi me-
talliche o di clips.
• Non avvicinarsi alla macchina in funzione con orologi,
supporti magnetici per dati, timer, ecc. Questi oggetti
potrebbero subire danni irreparabili a causa del campo
magnetico.
5.9 Materiali e smaltimento
• Queste macchine sono costruite con
materiali (rame, bronzo, acciaio, ghisa,
alluminio) privi di sostanze tossiche e
nocive per l'operatore.
• Durante la fase di smaltimento è opportu-
no smontare la macchina e separarne i componenti in
base al tipo di materiale.
5.10 Rischi dovuti ad errori di montaggio
La macchina viene fornita in un solo pezzo ed è progetta-
ta in modo tale che i componenti possono essere monta-
ti in modo univoco.
5.11 Note di sicurezza per la scelta
dell'azionamento di inizio ciclo
L'inizio ciclo viene dato con il comando a pedale sempli-
ce. Il sistema prevede l'utilizzo del pedale quando i pezzi
da saldare sono ingombranti e non consentono all'opera-
tore di avvicinare le mani alla zona di azione degli elettro-
di. L'utilizzatore deve adottare idonee protezioni in fun-
zione del tipo di lavoro da eseguire quali:
• Regolare l'apertura tra gli elettrodi al valore minimo (5 –
10 mm)
• Schermi meccanici fissi o mobili (per esempio griglie
protettive)
• Dispositivi di protezione funzionanti senza contatto (per
esempio fotoelettrici)
• Sensori di presenza funzionanti con contatto.
6.
Trasporto
La puntatrice è facilmente trasportabile, può essere sol-
levata tramite i golfari, spostata per mezzo di paranchi,
carroponti o, se posata su di un pallet, tramite comuni
transpallets dimensionati per il peso della puntatrice. Pre-
stare molta cura nella manovra perché la massa non è
uniformemente distribuita.
7.

Installazione e collegamenti

Installare la macchina in ambiente privo di polvere e di
umidità ed in modo tale che sia facilmente accessibile
per le operazioni di manutenzione. Fissarla su di un pavi-
mento livellato.

7.1 Allacciamento alla linea di utenza

L'utilizzatore è responsabile dell'installazione e dell'uso
della macchina in accordo con le istruzioni riportate in
questo manuale.
Questa macchina è prevista per l'utilizzo in ambiente in-
dustriale e non per quello domestico.
Prima di installare la macchina, valutare i potenziali pro-
blemi elettromagnetici nell'area circostante.In particolare
è consigliabile evitare l'installazione in prossimità di:
a) altri cavi di alimentazione, di segnalazione e telefoni-
ci, passanti sopra, sotto o adiacenti alla macchina;
b) trasmettitori e ricevitori radiotelevisivi;
c) impianti particolari di sicurezza, per esempio a prote-
zione di impianti industriali;
d) impianti utilizzati per misurazione e taratura.
Considerare inoltre quanto segue:
a) la salute delle persone vicine, ad esempio portatori di
pace-maker o protesi auricolari;
b) l'immunità degli altri impianti nelle vicinanze.
L'utilizzatore deve assicurarsi che le altre macchine
usate nelle vicinanze siano compatibili. Ciò potrebbe
richiedere ulteriori misure di protezione.
La vastità dell'area circostante da prendere in considera-
zione dipende dalla struttura dell'edificio e dalle attività
che vi si svolgono. L'area circostante può estendersi al di
là delle fondamenta dell'edificio. Prima di collegare la
puntatrice alla linea di utenza, controllare che i dati di
targa della stessa corrispondano al valore della tensione
e frequenza di rete e che l'interruttore (pos. C, fig. 1-2)
della puntatrice sia sulla posizione "O".
Potenza di
allacciamento
Modello
(Alimentazione
U1=230V
monofase)
kVA
ZT(P) 18
11
ZT(P) 28
14
NKLT(P) 22
12
NKLT(P) 28
14
NKLT(P) 48
24
Installare sulla linea di alimentazione della puntatrice un
interruttore magnetotermico che offra adeguata protezio-
ne contro sovraccarichi e cortocircuiti.
ITALIANO
Sezione cavi
Corrente nominale
allacciamento rete
fusibili linea ritardati
fino a 15m
U1=400V
U1=230V
A
A
mm
2
50
32
16
63
40
16
50
25
16
63
36
25
100
63
35
Tabella 1
U1=400V
mm
2
10
10
10
16
25
7

Hide quick links:

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido