2.1.-Impiego.
− Prima di usare il forno, pulire l'interno con acqua e sapore. Successivamente tenerlo acceso
vuoto per ½ ora nella modalità Vapore nei modelli HGV, per eliminare gli odori tipici di un
apparecchio nuovo.
− Verificare che il filtro per il grasso sia posizionato correttamente e che i rubinetti di
regolazione dell'acqua e del gas siano aperti.
− Per avviare il forno, girare la manopola 4 (Fig. 5-7). Il forno modello HGV funziona in cinque
modi diversi.
HGV:
•
ARIA CALDA o CONVEZIONE.
•
VAPORE: il riscaldamento è generato dal vapore acqueo a 100º C.
•
VAPORE A BASSA TEMPERATURA: il riscaldamento avviene tramite il vapore, a
temperature tra 30º ÷ 98º C.
•
COMBINATO: il riscaldamento avviene mediante aria calda e vapore allo stesso tempo.
•
RIGENERAZIONE: il riscaldamento avviene con aria calda e vapore allo stesso tempo,
ma con un maggiore apporto di vapore.
•
É molto importante non superare i 180ºC nell modalitá rigenerazione per prolungare la
durata della vita del forno e delle componenti.
− I forni dispongono di controllo del tempo.
•
Automatico: 1' ÷ 120'.
•
Manuale:
− Nei modelli HGV è possibile selezionare la temperatura del nucleo.
•
SONDA DEL NUCLEO: 0 ÷ 98º C.
− Il condotto di scarico della camera di cottura si apre e si chiude automaticamente.
− Aprire lentamente la porta affinché il vapore esca senza recare danni all'utente.
− Se non si utilizza il forno per un periodo di tempo prolungato, chiudere i rubinetti di
regolazione dell'acqua e del gas.
NOTA BENE: nel forno non possono essere immessi prodotti infiammabili come per
esempio alcool, ecc.
2 .- USO
Continuo.
47