PREPARAZIONE
8.2 PREPARAZIONE: UTIlIZZO DI CONTENITORI SOTTOvUOTO
Possono essere utilizzati:
• Contenitori sottovuoto in materiale plastico (policarbonato, SAN ecc.), muniti di valvola sul coperchio; accertatevi che
siano in grado di resistere al vuoto cui intendete sottoporli.
• Contenitori sottovuoto in acciaio inossidabile, muniti di valvola sul coperchio (tipo "GreenVac").
• Vasi in vetro con coperchi muniti di guarnizione (tipo "Bormioli").
• Pentole o teglie in combinazione con coperchi speciali per sottovuoto.
In tutti i casi, nel caso intendiate conservare alimenti liquidi, i contenitori possono essere riempiti al massimo fino
a 3/5 del loro volume utile.
Le valvole dei coperchi, a prescindere dalla tipologia, oppure i coperchi dei vasi di tipo "Bormioli", devono essere predisposti
in modo da permettere l'aspirazione dell'aria dall'interno del contenitore.
Nel caso dei vasi "Bormioli", il coperchio deve essere sufficientemente svitato da permettere l'aspirazione dell'aria dal suo
interno.
• Preparare un contenitore oppure un coperchio sottovuoto
l'aspirazione dell'aria dall'interno del contenitore.
• Riempite il contenitore con il prodotto fino ad un massimo di 3/5 del proprio volume, nel caso si tratti di alimenti liquidi.
• Posizionate il contenitore direttamente all'interno della camera a vuoto, oppure procedete con l'aspirazione mediante
l'apposito dispositivo.
A
B
128
A
con valvola aperta
B
Rev. 05 - 04/2018 - Cod. 1500458 - Manuale d'uso confezionatrici sottovuoto "Serie Bright"
B
, in modo tale da permettere
A
B