Pulizia, cura e manutenzione
Attenzione
Non utilizzate detersivi o solventi aggressivi, strofi-
nanti o corrosivi! Evitate che dell'umidità possa pe-
netrare all'interno del computer!
1. Pulite l'apparecchio almeno una volta alla settim-
ana con un panno morbido, che potete eventual-
mente inumidire leggermente.
2. Se notate rumori stridenti, lubrificate i supporti
mobili e i raccordi assiali con del grasso per cu-
scinetti e mozzi di ruota reperibile nei negozi di
biciclette.
3. Prima di iniziare l'allenamento vi preghiamo di
controllare ogni volta che lo stepper non abbia
segni di danneggiamento e che non presenti
eventualmente fenomeni di usura.
Durante il controllo fate particolarmente attenzio-
ne ai dischi in plastica negli assi di tiranteria, ai
piani di appoggio piede, alle funi di tiro e ai pun-
ti di fissaggio delle funi. Se un elemento dovesse
risultare difettoso, con necessità di cambiamento,
proseguite con l'allenamento con lo stepper solt-
anto dopo che i pezzi difettosi saranno stati cam-
biati.
4. Fate attenzione ai seguenti elementi, che vengo-
no sottoposti a sforzi maggiori e possono usurar-
si più presto:
– rondelle in plastica, No. di pezzo 25, 26, 31,
32, 34, 61
– funi di tiro, pezzo 47
Cambio di batteria
Quando il display non è più chiaramente leggibile,
cambiate
la batteria usurata con una nuova del tipo Micro
(AAA/LR03).
1. Estraete con precauzione il gruppo computer
dalla colonna sollevandolo e girandolo.
2. Estraete la batteria con precauzione, usando
però un po' di forza. Prendetela tenendo il polo
positivo.
3. Inserite la nuova batteria, dapprima il polo nega-
tivo. Fate attenzione alla giusta polarità!
(Montaggio e collocamento).
4. Inserite l'unità computer
lonna (Montaggio e collocamento).
- 31 -
y
y
nuovamente nella co-