Pericolo Di Ferite - Kompernaß KH 6002 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Pericolo di ferite!

Prima di incominciare con l'allenamento, accertatevi
che lo stepper sia collocato in un luogo che possa
offrirvi spazio sufficiente per gli esercizi. E' necessa-
rio avere disponibile uno spazio di 2 x 2 m.
Vestite indumenti comodi, che lasciano passare l'a-
ria. I capi di vestiario devono aderire al corpo, per
evitare che possiate inciampare in parti mobili dello
stepper e per evitare inoltre che il vestiario possa es-
sere di intralcio quando allenate i muscoli delle
braccia usando le funi di tiro.
Per l'allenamento scegliete scarpe sportive con suo-
la antiscivolo. Non allenatevi mai a piedi scalzi.
Posate i piedi per intero sulle superfici dei pedali, al
fine di evitare pericoli di ferite. Non spostate i piedi
troppo indietro sulla superficie dei pedali e non tira-
te con troppa forza le funi di tiro. L'apparecchio po-
trebbe ribaltarsi. L'ambiente in cui vi allenate deve
essere sufficientemente arieggiato, evitate però giri
d'aria, che possono facilmente provocare raffreddo-
ri.
Come salire sullo stepper
Con il piede premete 1 pedale fino in fondo, in
modo che il dispositivo di arresto, disposto sul brac-
cio di pedale, vada a poggiare sul supporto base
dell'apparecchio. Poi con lo stesso piede montate sul
piano del pedale, il cui braccio è stato spinto in bas-
so. Dopo di ciò posate l'altro piede sull'altro pedale,
con piano di appoggio piede inclinato verso l'alto.
Come scendere
Stando sullo stepper, premete completamente verso
il basso uno dei piani di appoggio piede, in modo
che il dispositivo di arresto, disposto sul braccio di
pedale, vada a poggiare sul supporto base dell'ap-
parecchio. Togliete poi il piede dal piano di appog-
gio piede inclinato verso l'alto e scendete con que-
sto piede sul pavimento. Togliete poi il piede dal
piano di appoggio piede posizionata in basso.
Movimento dello stepper durante l'allena-
mento
Con lo stepper si simula la salita delle scale. Oltre a
mettere in movimento i piani di appoggio piede in
su e in giù, l'effetto swing provoca oscillazioni la-
terali, a destra e a sinistra dei piani di appoggio
piede.
Gruppi di muscoli sottoposti a carichi
Negli esercizi senza funi di tiro vengono sottoposti a
carichi soprattutto i muscoli delle gambe e del sede-
re.
Quando vi esercitate impiegando anche le funi di
tiro, irrobustite i muscoli del sedere, delle gambe,
delle braccia e della schiena. Negli esercizi senza
movimento delle gambe e con azionamento delle
funi di tiro, si irrobustiscono i muscoli delle braccia e
della schiena.
Postura
Fate attenzione ad eseguire gli esercizi con corpo in
posizione eretta. Dovete assolutamente evitare di te-
nere curva a concavità posteriore la colonna verte-
brale. Negli esercizi di step uniformi i dispositivi di
arresto dei bracci di pedale non devono urtare con-
tro il supporto base dell'apparecchio. Perciò subito
prima di iniziare a premere con un piede, spostate il
carico corporeo sull'altro piede. Può anche essere di
aiuto se lasciate oscillare leggermente le braccia, al-
quanto piegate, davanti al torso, al ritmo dello step.
Movimento a passi
Con lo stepper si esegue un movimento dipendente
a passi.
Sistema di resistenza frenante
Questo stepper è dotato di un sistema frenante che
dipende dalla velocità.
- 25 -
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido