NOTA: evidenzia informazioni importanti.
1.2.2. - Avvertenze generali e norme di sicurezza.
IMPORTANTE: leggere le istruzioni! Leggete attenta-
mente questo libretto d'istruzioni, compresa la parte rela-
tiva alle norme di sicurezza. AssicurateVi di aver compreso
bene l'uso, le funzioni ed i limiti dello strumento prima di uti-
lizzarlo! NON utilizzare lo strumento senza aver letto il pre-
sente libretto di istruzioni in ogni suo capitolo!
m
PERICOLO: nessun computer subacqueo può mette-
re completamente al riparo dal rischio di Malattia Da
Decompressione (MDD) (embolia). Deve essere ben chia-
ro che un computer subacqueo non può eliminare com-
pletamente il rischio di MDD. Il computer, infatti, non può
tener conto delle condizioni fisiche di ogni singolo subac-
queo, che possono esser soggette a mutamenti giornalie-
ri. È conveniente, quindi, sottoporsi a un'accurata visita
medica prima di intraprendere l'attività subacquea e valu-
tare la propria forma fisica prima di ogni immersione. È
importante ricordare che le circostanze che possono far
aumentare il rischio di MDD possono dipendere anche dal-
l'esposizione al freddo (temperature inferiori a 10° C), da
condizioni fisiche inferiori alla media, da più immersioni
successive o effettuate in più giorni di seguito, da affatica-
mento del subacqueo, dall'assunzione di bevande alcoli-
che, droghe o farmaci, da disidratazione. È buona norma
evitare tutte queste situazioni e quelle che possono met-
tere a rischio la propria incolumità: ognuno deve essere
responsabile della propria sicurezza!
IMPORTANTE: questo strumento dovrebbe essere uti-
lizzato solo da subacquei brevettati: nessun computer è in
grado, infatti, di sostituire un approfondito addestramento
subacqueo. RicordateVi che la sicurezza di un'immersione
è garantita solo da un'adeguata preparazione.
IMPORTANTE: il computer Archimede II Cressi-sub è
stato realizzato solo per uso sportivo dilettantistico e non
per impieghi di carattere professionale che richiedono
tempi di immersione prolungati, con conseguente aumen-
to di rischio di MDD.
IMPORTANTE: eseguire delle verifiche preliminari prima di
utilizzare il computer, controllando lo stato di carica della bat-
teria e la comparsa di tutti i segmenti LCD del display. NON
immergersi se le indicazioni dello strumento risultano poco
chiare e, soprattutto, se compare l'icona indicante batteria
scarica.
IMPORTANTE: durante l'immersione dotarsi anche di un
profondimetro, di un manometro, di un timer o di un orolo-
gio e delle tabelle di immersione. Assicurarsi sempre che la
pressione delle bombole sia adeguata all'immersione pro-
grammata e, in immersione, controllare frequentemente la
quantità di aria nelle bombole, utilizzando il manometro.
m
PERICOLO: non effettuare immersioni in altitudine
prima che lo strumento attivi automaticamente il program-
ma corrispondente all'altitudine alla quale ci si trova.
Controllare il livello di altitudine sul display. Ricordarsi che
immersioni a quote superiori a 3000 m s.l.m., comportano
un sensibile aumento del pericolo di MDD.
m
PERICOLO: prima di effettuare un viaggio aereo,
attendere che sparisca l'icona indicante il "No Fly Time" dal
display del computer.
5