Impostazione Parametri; Impostazione Parametri Immersione Programma ( ) - Cressi Archimede II Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

È consigliabile, quindi, attendere almeno tre ore dopo l'arrivo
in quota prima di effettuare un'immersione, permettendo,
così, un parziale smaltimento dell'azoto residuo nell'organi-
smo. La pressione atmosferica ad alta quota è, infatti, più
bassa rispetto a quella che si ha a livello del mare: salendo di
quota, il sub si trova ad avere nel corpo un eccesso di azoto
rispetto alla situazione di equilibrio che aveva all'altitudine di
partenza. Questo viene eliminato gradualmente e l'equilibrio
ristabilito entro un paio di giorni.
A questo punto è importante effettuare un controllo genera-
le per verificare che:
non sia acceso o lampeggiante l'indicatore di batteria scarica
(fig. 2 a-b);
il computer funzioni mostrando tutti i segmenti dei cristalli
liquidi formanti lo schermo.
IMPORTANTE: se sullo schermo appare il simbolo di una
batteria (fig. 2 a-b), il computer NON deve essere usato. Se
appare durante un'immersione, si deve interrompere l'im-
mersione e tornare in superficie. Il cambio della batteria è a
cura dell'utente, come si vedrà nel capitolo relativo (cap. 5.1.).

2.3. - IMPOSTAZIONE PARAMETRI.

Per impostare i parametri della nostra immersione, è sufficien-
te premere il pulsante centrale B (Mode) per fare comparire l'i-
cona corrispondente al programma che vuole essere utilizza-
to (fig.3):
per immersioni ad aria (
Nitrox, oppure
se si desidera utilizzare il programma pro-
fondimetro/timer.
NOTA: il computer Archimede II viene impostato dal
costruttore sul programma
) o miscela/e
.
2.3.1. - Impostazione parametri immersioni
programma DIVE.
NOTA: il computer Archimede II viene impostato dal
costruttore sul programma
Questo è il programma base con cui Archimede II viene
impostato dal costruttore. É possibile modificarne i parametri
premendo ripetutamente il pulsante A (
selezionare, nel seguente ordine, i parametri dell'immersione
relativi a:
PO2 Mix 1 -> FO2 Mix 1 -> PO2 Mix 2 -> FO2 Mix 2
-> Safety Factor -> Max Depth -> OFF/ON -> DIVE
dove :
• PO2 Mix 1 è la pressione parziale della prima delle due misce-
le Nitrox per cui Archimede II può effettuare calcoli decompres-
sivi. È impostabile dal subacqueo su valori compresi fra 1.0 bar
(incluso) a 1.6 bar (incluso), con variazioni di 0.1 bar, che si otten-
gono a ogni pressione del pulsante C (
NOTA: al variare della PO2 max. impostata (fig. 3), il com-
puter ci segnala anche la massima profondità raggiungibile
con quella miscela (MAX).
IMPORTANTE: Le PO2 di entrambe le miscele vengono
impostate dal costruttore sul valore di base (default) 1.4 bar, sia
per immersioni con Aria, sia per immersioni con miscele Nitrox.
In questo modo si provvede a tutelare l'immersione del sub-
acqueo seguendo i più conservativi valori consigliati per l'im-
mersione sportiva. È tuttavia possibile scegliere un altro valore
di PO2, come indicato nel cap. 3.3. Il valore impostato resterà
memorizzato sul computer fino a nuova impostazione da
parte del subacqueo.
10
.
) che permette di
i
);
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido