Hilti DD 350 Manual Del Usuario página 143

Ocultar thumbs Ver también para DD 350:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 92
All manuals and user guides at all-guides.com
5.1.5 Regolare l'angolo di foratura sul telaio con la piastra di base combinata
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni Pericolo di schiacciamento delle dita nella zona di articolazione.
▶ Indossare guanti di protezione.
1. Allentare le viti in alto sul puntone e in basso sul giunto a cerniera del binario.
2. Portare il binario nella posizione desiderata.
3. Stringere le viti in alto sul puntone e in basso sul giunto a cerniera del binario.
5.1.6 Prolungamento binario
Nota
Per l'inizio di foratura, occorre utilizzare corone di perforazione o corone di perforazione prolungate
soltanto fino ad una lunghezza complessiva massima di 650 mm (25 1/2").
È possibile utilizzare, come arresto di finecorsa supplementare, una battuta di profondità sul binario.
Dopo aver montato il binario di prolungamento occorre rimontare la copertura (con arresto di finecorsa
integrato) sul supporto a colonna. Altrimenti la funzione di arresto di finecorsa, importante ai fini della
sicurezza, viene meno.
1. Rimuovere sull'estremità superiore del binario il coperchio (con riscontro terminale integrato).
2. Montare la copertura sul binario di prolungamento.
3. Inserire il cilindro del binario di prolungamento nel binario del supporto a colonna.
4. Fissare il binario di prolungamento ruotando l'eccentrico.
5.1.7 Montaggio del distanziale
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni. Il fissaggio può essere sovraccarico.
▶ In caso di impiego di uno o più distanziali, occorre ridurre la forza di compressione per evitare di
sovraccaricare il fissaggio.
Nota
A partire da un diametro della carotatrice >300 mm (>11 1/2") occorre aumentare la distanza tra l'asse
del foro ed il supporto a colonna mediante uno o due distanziali. In caso di utilizzo di distanziali, la
funzione dell'indicatore di centro foro non viene svolta.
La carotatrice non è montata durante il montaggio del distanziale.
1. Bloccare la slitta con l'apposito bloccaggio sul binario.
2. Estrarre l'eccentrico per bloccare la carotatrice diamantata sulla slitta.
3. Inserire il distanziale nella slitta.
4. Spingere l'eccentrico fino al riscontro nella slitta.
5. Serrare a fondo l'eccentrico.
6. Accertarsi che il distanziale sia stato fissato in modo sicuro.
5.1.8 Fissaggio della carotatrice sul supporto a colonna
PRUDENZA
Pericolo di lesioni Pericolo di un avvio accidentale della carotatrice diamantata.
▶ La carotatrice non deve essere collegata alla rete durante i lavori di riarmo.
1. Bloccare la slitta con l'apposito bloccaggio sul binario.
2. Estrarre l'eccentrico per bloccare la carotatrice diamantata sulla slitta.
3. Inserire la carotatrice diamantata nella slitta o nel distanziale.
4. Spingere l'eccentrico fino al riscontro nella slitta o nel distanziale.
5. Serrare a fondo l'eccentrico.
Printed: 02.11.2017 | Doc-Nr: PUB / 5145256 / 000 / 04
9
10
8
11
Italiano
133
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido