Lucidante Classic
La vostra Porsche è qualcosa di speciale,
un vero e proprio classico. La vernice,
perfettamente curata, e i colori vivaci
contribuiscono principalmente all'aspetto
estetico lasciando così un segno indelebile.
Radiazioni UV, pioggia, ricadute industriali e altri
fattori ambientali agiscono in successione sulla
vernice, la quale è in grado di resistere a queste
influenze permanenti solo con una regolare
manutenzione. Se trovate dei graffi sulla vernice
o la lucentezza intensa svanisce visibilmente,
lucidare il veicolo tempestivamente con il
lucidante per vernice Porsche Classic. Rispetto
ai prodotti convenzionali, resterete impressionati
dall'effetto lucido raggiunto, che preserva
l'aspetto estetico e il valore del veicolo. Per la
conservazione a lungo termine della vernice
si raccomanda un trattamento con cera dura
Porsche Classic.
Istruzioni:
• Lavare il vostro veicolo prima con lo shampoo
Porsche.
• Rimuovere le superfici in plastica non
verniciate prima della lucidatura. Altrimenti
il lucidante per vernice Classic lascia sulla
plastica dei bordi bianchi o uno scolorimento.
• Non utilizzare il lucidante per vernice Classic
sotto il solo cocente o su superfici roventi.
Non applicare su superfici cromate quali ad
esempio sugli emblemi del veicolo.
• Accertarsi che la postazione di lavoro sia
pulita e ben illuminata.
• Si raccomanda di procedere per sezioni
da cima a fondo, cioè, partendo dal tetto
passando al cofano e al portellone posteriore
per finire alle portiere e alle fiancate.
• Conservare il lucidante per vernice Classic
lontano dal gelo.
Lucidatura a mano:
Agitare il lucidante per vernice Porsche Classic
prima dell'uso e applicarlo sul tampone per
lucidatura con impugnatura ergonomica.
Passare il lucidante per vernice Classic
esercitando una pressione uniforme ed
eseguendo dei piccoli movimenti eccentrici sulla
vernice. Lavorate sempre su un'area di circa
50 x 50 cm. Lasciate che la vernice si asciughi
prontamente finché sulla vernice è visibile una
leggera velatura grigia, e lucidare a specchio
la superficie con il panno in microfibra grigio
in dotazione. Applicare il panno ripetutamente.
Sciacquare nel contempo il tampone per la
lucidatura e dopo l'uso con acqua pulita.
Lavori con la lucidatrice:
Per la lucidatura utilizzare una lucidatrice con
controllo della velocità variabile e sistema
di lucidatura eccentrica. Come ausilio per la
lucidatura utilizzare possibilmente una spugna
di lucidatura a pori aperti fissa. A seconda
delle dimensioni della superficie da trattare
sciacquare nel contempo la spugna di lucidatura
con acqua pulita o sostituirla tempestivamente
se consumata. Per evitare eventuali spruzzi
durante la distribuzione, il lucidante Classic
dovrebbe essere applicato solo con parsimonia
sulla spugna della lucidatrice. Lucidare il
prodotto con una pressione uniforme sulla
vernice e passare la lucidatrice con movimenti
intersecanti. Passare la lucidatrice per circa 10
cm al secondo e non per troppo tempo su un
punto, altrimenti la vernice potrebbe bruciarsi.
Lasciate che la vernice si asciughi prontamente
finché sul veicolo è visibile una leggera velatura
grigia. Lucidare meglio a mano con il panno
in microfibra o con la lucidatrice e cuffia in
tessuto. Non utilizzare cuffie d'agnello, in quanto
queste possono lasciare piccoli graffi sulla
vostra vernice.
eccentrica
Nel sistema di lucidatura eccentrica
viene generato un movimento
oscillatorio al posto di uno puramente
rotativo.
In questo modo si ottiene una direzione
diffusa e di conseguenza una
sollecitazione non orientata della
superficie verniciata. ð Nessun ologramma
37