Shampoo per auto
Un lavaggio accurato e delicato protegge la
vernice da impurità aggressive e costituisce
la base per ogni ulteriore intervento, giacché
polvere della strada, fuliggine emessa dai
motori diesel, pellicole di olio, escrementi di
uccelli, ecc. possono danneggiare in un breve
lasso di tempo e formare una pellicola di sporco
che potrebbe graffi are la vernice durante la
lucidatura diretta. L'acqua dura di rubinetto
senza additivi speciali per il lavaggio è troppo
aggressiva e spesso lascia macchie d'acqua.
La pulizia regolare rappresenta il primo passo
per preservare l'aspetto estetico e il valore del
vostro veicolo. Soprattutto le vecchie vernici
dovrebbero essere pulite a fondo, tuttavia
prestando particolare attenzione.
Istruzioni:
• Prima di iniziare, accertarsi che vi siano delle
buone condizioni di luce, ossia non eff ettuare
il lavaggio sotto il sole cocente o su superfi ci
roventi.
• Lavare la macchina a mano, utilizzare la
spugna in dotazione. La struttura della spugna
a pori fi ni protegge la vernice in maniera
ottimale, giacché gli autolavaggi, con le loro
spazzole e gli stracci, lasciano dei segni che
sembrano graffi .
• Non utilizzare spugne naturali per evitare
che granelli di sabbia o particelle similmente
nocive possano depositarsi nella struttura
della spugna. Ciò può causare, ad esempio,
dei graffi al momento di esercitare pressione.
• Sciacquare la spugna ripetutamente.
• Smaltire i vecchi utensili di lavaggio, ossia
spugne sporche, consumate o panni in pelle
possono lasciare dei piccoli graffi .
36
Applicazione e lavaggio del veicolo:
Sciacquare via lo sporco grossolano con
abbondante acqua. Aggiungere al liquido di
lavaggio dello shampoo Porsche. Dosaggio:
1 tappo per 5 litri di acqua (usare in caso
di sporco estremo e per la pulizia del tetto
2 tappi per ogni 5 litri di acqua). Lavare il
veicolo con una spugna da cima a fondo. Per
ultimo occuparsi del terzo inferiore, in questo
modo si riduce notevolmente la possibilità di
graffi are il veicolo con il lavaggio. Inoltre, i bordi
interni delle portiere e i batticalcagno devono
essere puliti, in quanto lì si depositano sempre
acqua e sporcizia. Dopo aver lavato l'auto,
sciacquare con abbondante acqua pulita in
modo da impedire la formazione delle gocce
d'acqua. La soluzione migliore è quella di usare
un tubo fl essibile senza testina nebulizzatrice.
Rimuovere l'umidità in eccesso con il panno di
camoscio pulito in dotazione. Quando si asciuga
il veicolo, assicurarsi che il panno in pelle non
venga a contatto con il pavimento, in quanto
può raccogliere sabbia o sporcizia, che di sicuro
lasciano graffi .
Barra di argilla
Nel corso del tempo lo sporco più diffi cile si
annida nei pori della verniciatura soprattutto
nel caso di vecchie vernici. Questo sporco è
spesso diffi cile da rimuovere completamente
con il classico shampoo per auto. I depositi
che si riscontrano sulle superfi ci verniciate
(ad esempio resti di insetti o residui di resina,
ruggine incipiente o simili) possono essere
rimossi delicatamente con la barra di argilla
Porsche. In particolare, prima di utilizzare un
lucidante per vernice Classic, un'attenta pulizia
in profondità dei pori della superfi cie verniciata
è una condizione essenziale per eff ettuare la
successiva lucidatura.
Istruzioni:
• Nel giro di un paio di minuti la barra di argilla
fredda può essere riscaldata nell'acqua calda
distillata, in modo da poterla lavorare meglio.
• Non utilizzare la barra di argilla con detersivi
per piatti, detergenti universali o per cristalli.
• Non utilizzare in caso di superfi cie verniciata
asciutta oppure a basse temperature (inferiori
a 15 °C).
• Per essere riutilizzata, la barra di argilla
inumidita (acqua distillata) andrebbe
conservata nell'apposita scatola di plastica
trasparente.
Applicazione:
Impastare innanzi tutto la barra di argilla fi no
a quando diventa liscia al tatto. Formare una
superfi cie piana e spessa da 2 a 3 cm che si
può tenere bene in mano. Spruzzare un po'
d'acqua o di miscela di acqua e shampoo
Porsche sulla superfi cie verniciata da pulire.
Far scorrere la barra di argilla senza forzare
con movimenti intersecati (non con movimenti
circolari) sulla superfi cie verniciata umida.
Ripetere questo passaggio fi nché lo sporco
scompare e la superfi cie verniciata diventa liscia
al tatto. Qualora la superfi cie da passare con
l'argilla dovesse essere molto sporca, basterà
impastarla di nuovo per catturare le particelle
di sporco. Rimuovere i residui sulla superfi cie
verniciata con un panno in microfi bra umido.
Ritagliatevi del tempo suffi ciente per eseguire la
pulizia, controllare e lavorare pezzo per pezzo
le superfi ci verniciate della vostra Porsche.
Al completamento del lavoro, risciacquare le
superfi ci con acqua pulita. Una vernice pulita in
profondità dei pori è una condizione essenziale
per la successiva lucidatura.