L'operazione può durare un po' di tempo, in base alla complessità della rete). Nel
frattempo l'Oview-TT mostra la "schermata di stato" relativa al primo motore
che ha trovato durante la ricerca (quello con il numero di insieme più piccolo).
Se si desidera programmare questo motore premere 2 volte il tasto (l) Menu e
procedere poi alla programmazione come descritto nella Prima Parte del ma-
nuale. Se invece si desidera selezionare un altro motore tra quelli trovati dal-
l'Oview-TT, premere il tasto u (o t) diverse volte, fino a visualizzare (in alto a
destra) il numero di "insieme" corrispondente al motore desiderato e confermare
la scelta con il tasto n. Infine, premere 2 volte il tasto (l) Menu e procedere poi
alla programmazione come descritto nella Prima Parte del manuale.
C - Uso dell'Oview-TT in una rete "BusT4"
L'Oview-TT può essere impiegato anche come programmatore e dispositivio di
comando fisso a parete, in una in una rete formata da dispositivi Nice dotati di
tecnologia di comunicazione "BusT4". Per collegare l'Oview-TT a questa rete
utilizzare un cavo telefonico piatto con 4 conduttori interni e due connettori alle
estremità, del tipo RJ45 6/4 (corpo 6 con 4 contatti). Infine collegare un connet-
tore del cavo alla presa "BusT4" presente sull'Oview-TT (14 in fig. 1) e l'altro
connettore a un dispositivo della rete.
Importante – Per la descrizione completa degli aspetti legati all'impiego
dell'Oview-TT in questo tipo di reti si rimanda al manuale Nice chiamato
"Oview - Display programmer" scaricabile dal sito
www.niceforyou.com.
Smaltimento
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcuni possono essere rici-
clati, altri devono essere smaltiti. Informatevi sui sistemi di riciclaggio o di smal-
timento previsti dai regolamenti vigenti sul vostro territorio, relativi a questa
categoria di prodotto.
Attenzione! – Alcune parti del prodotto possono contenere sostanze inquinanti
o pericolose che, se disperse nell'ambiente, potrebbero provocare effetti dan-
nosi sull'ambiente stesso e sulla salute umana. Il prodotto contiene una batte-
ria: questa va rimossa e non deve essere buttata nei rifiuti comuni, in quanto
contiene sostanze inquinanti e quindi, occorre smaltirla o riciclarla utilizzando i
metodi di raccolta 'separata' previsti dalle normative vigenti sul territorio.
Come indicato dal simbolo a lato, è vietato gettare questo prodotto nei
rifiuti domestici. Quindi, eseguire la "raccolta separata" per lo smalti-
mento, secondo i metodi previsti dai regolamenti vigenti sul territorio,
oppure riconsegnare il prodotto al venditore nel momento dell'acqui-
sto di un nuovo prodotto equivalente.
Attenzione! – i regolamenti vigenti a livello locale possono prevedere pesanti
sanzioni in caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.
Caratteristiche tecniche
n Tipologia: unità di programmazione per dispositivi dotati di connessione
TTBus e BusT4. n Interfaccia grafica: display Lcd 128 x 64 dots (46 x 29 mm);
2,2". n Dispositivo di input operatore: joypad con 5 + 2 tasti. n Illumina-
zione del display / tasti: luce bianca (coordinate cromatiche: X = 0,29 – 0,33;
Y = 0,30 – 0,34). n Orologio datario: interno, con batteria di backup (durata mi-
nima 10 anni). n Lunghezza del cavo di collegamento: 1 m (cavo in dota-
zione). n Alimentazione: 2 batterie integrate. n Ricarica della batteria: presa
per alimentatore 12V minimo, 300mA. n Corrente assorbita: massimo 200 mA
n Isolamento: Classe III. n Grado di protezione del contenitore: IP 20 (uti-
lizzo solo in ambienti interni e protetti). n Temperatura di esercizio: da –20°C
a +55°C. n Temperatura per la carica della batteria: da +5°C a +35°C (am-
biente interno). n Dimensioni (mm): 107 x 62 x h 25. n Peso (g): 150 (senza
cavo).
Italiano – 6