ITALIANO
44
In caso di richiesta del pronto soccorso comunicare
le seguenti inormazioni
1. Luogo dell'incidente,
2. Tipo dell'incidente,
3. Numero dei eriti,
4. Tipo della erita
Avvertenze di sicurezza generali
ATTENZIONE! La scossa elettrica! Esiste il
rischio dell'infortunio dalla scossa elettrica!
AVVERTENZA
Leggere tutte le istruzioni ed avvertimenti di sicu-
rezza. In caso di mancato rispetto delle avvertenze
di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare
il pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti
gravi. Conservare tutte le avvertenze di pericolo e
le istruzioni operative per ogni esigenza futura.
Mantenere il proprio posto di lavoro pulito ed in
ordine. Posti e banchi di lavoro disordinati incremen
tano il pericolo di inortuni e lesioni.
Questo dispositivo non è adatto all'uso da parte di
persone (bambini compresi) con capacità siche, sen
soriali o mentali ridotte o con mancanza di esperienza
e/o conoscenza specica, salvo che vengano istruite e
sorvegliate da una persona responsabile per la loro si
curezza. Inoltre i bambini dovranno essere sorvegliati
per accertarsi che non giochino con il dispositivo.
Il dispositivo e il materiale d'imballaggio non sono
giocattoli per bambini
Nella zona di lavoro, osservare le normative antin
ortunistiche locali e le disposizioni di sicurezza.
Fare attenzione alle limitazioni imposte dalle disposi
zioni locali nell'impiego dello strumento.
Non utilizzare nessun accessorio che la casa costruttri
ce non abbia esplicitamente previsto e raccomandato
per questo elettroutensile.
Durante il suo unzionamento, il dispositivo non deve
essere utilizzato in uno spazio ristretto o direttamente
a una parete. Ciò permette di garantire che vi sia suf
ciente aria che entra nelle essure di aerazione.
CAUTELA! L'uso improprio può causare il
surriscaldamento della saldatrice a lo
animato o danni materiali.
È importante concentrarsi su ciò che si sta acen
do e maneggiare con giudizio l'elettroutensile
durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare mai
l'elettroutensile in caso di stanchezza oppure quando
ci si trovi sotto l'eetto di droghe, bevande alcoliche
e medicinali.
Controllare l'apparecchio per vericare la presenza di
eventuali danni
L'apparecchio non deve essere utilizzato se danneg
giato oppure con i dispositivi di sicurezza diettosi.
Cambiare le parti usurate e danneggiate.
Se il dispositivo presenta dei dietti, non metterlo in
unzione in nessun caso.
Tutte le riparazioni e i lavori non descritte nel presen
te manuale d'uso possono essere eseguite solo da
personale qualicato e autorizzato.
Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile ope
rando con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti
mobili della macchina unzionino perettamente, che
non s'inceppino e che non ci siano pezzi rotti o dann
eggiati al punto da limitare la unzione dell'
Sicurezza elettrica
Avvertimento: Questo utensile elettrico genera, du
rante il suo unzionamento, il campo elettromagneti
co. Tale campo può, sotto certe condizioni, disturbare
la unzione degli impianti medici attivi o passivi. Al
ne di ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali si
consiglia alle persone aventi tali impianti medici di
consultare il problema con il medico e il produttore
dell'impianto prima di usare l'apparecchio.
Si consiglia ai soggetti portatori di dispositivi medici,
come ad esempio pacemaker, ecc., di consultare il
proprio medico curante prima di avvinarsi al presente
apparecchio per accertarsi che i campi magnetici
in associazione alle correnti elettriche elevate non
inuiscano sugli apparecchi.
L'esercizio è ammesso solo con
l'interruttore di sicurezza alla corrente falsa
(RCD max. corrente falsa 30 mA).
Inserire la spina del cavo elettrico in una presa idonea
per orma, tensione requenza e conorme alle nor
mative vigenti.
Un'installazione elettrica errata, una tensione di rete
eccessiva o un utilizzo errato possono causare scosse
elettriche. Tutte le scosse elettriche possono essere
mortali.
Utilizzare prolunghe del cavo elettrico di lunghez
za massima di 5 metri e con sezione del cavo non
ineriore a 1,5 mm2. Si sconsiglia l'uso di prolunghe
diverse per lunghezza e sezione nonché adattatori e