Consigli per l'uso
Indossare le calze elastiche la mattina appena svegli. Le unghie lunghe e i gioielli su mani e braccia
potrebbero danneggiare le calze. Si consiglia di indossare guanti di gomma per infilare le calze e di
stenderle con il palmo delle mani per evitare che formino pieghe lungo la gamba. Quando di infilano/
sfilano le calze dotate di fascia adesiva fare attenzione a non afferrarle direttamente nella zona della
cucitura della fascia.
1. Rivoltare la calza fino alla parte del piede e tirare quest'ultima sul piede. La parte del piede deve
essere posizionata bene fino al tallone. In caso di calze senza punta si raccomanda di infilare prima
sul piede l'ausilio fornito per far passare la calza.
2. A questo punto srotolare la calza sulla gamba facendo attenzione a guidarla uniformemente per
tutta la sua lunghezza. Non tiare le calze afferrandole per il bordo e non tenderle in misura eccessiva.
3. Per indossare le calze in maniera corretta guidare la calza iniziando dal basso e proseguendo verso
l'alto con un movimento "a onde", se necessario in più fasi; infine correggere la posizione muoven-
dole con il palmo delle mani.
I talloni ruvidi, screpolati e induriti possono facilmente danneggiare le calze. Pertanto, quando si
indossano le calze fare attenzione e infilare lentamente il tallone nella parte stretta della calza che
dovrà aderire alla gamba.
Tenere presente che anche la parte interna delle calzature deve essere in perfetto stato. Se rovinata,
l'imbottitura delle calzature aumenta l'attrito e potrebbe danneggiare le calze.
Se si riscontrano difficoltà al momento di infilare le calze consigliamo gli appositi ausili studiati per
indossare i nostri prodotti.
Pulizia
Per ottenere i benefici funzionali delle calze lavarle quotidianamente dopo averle tolte. Per la pulizia
consigliamo il detersivo specifico concentrato Compression Clean di Thuasne. In alternativa si può
utilizzare un detersivo per tessuti delicati per lavaggio a mano o in lavatrice (programma delicato a
40°C) privo di sbiancanti ottici e ammorbidenti. Per proteggere meglio le calze utilizzare un sacchetto
a rete per lavatrice. Per abbreviare il tempo di asciugatura si può mettere la calza in un asciugamano
di spugna e arrotolarlo bene schiacciando (non strizzare). Non lasciare la calza umida all'interno
dell'asciugamano bagnato. Asciugare la calza in asciugatrice con un programma delicato o semplice-
mente all'aria. Evitare di stenderla al sole o sopra a un radiatore.
Non esporre le calze a diversi fattori che potrebbero danneggiarle, ad es. a contatto con luce solare
intensa, calore intenso, creme, oli e grassi, smacchiatori, benzina e detersivi aggressivi.
Composizione del materiale
Indicazioni precise sul materiale sono fornite nell'etichetta tessile cucita sul prodotto.
Nota: l'etichetta tessile cucita sul prodotto è parte integrante delle nostre calze di contenzione. Se
quest'etichetta viene rimossa dai prodotti THUASNE viene meno il diritto alla garanzia, alla ripara-
zione o alla sostituzione del prodotto.
Istruzioni per la conservazione e durata del prodotto
Conservare in luogo asciutto, al riparo dalla luce del sole. I prodotti realizzati in serie possono essere
conservati al massimo per 36 mesi. Si intendono inclusi i 6 mesi della normale durata degli indumenti
di contenzione. La durata prevista per l'uso del prodotto è indicata sull'etichetta della confezione con
l'icona di una clessidra. I prodotti realizzati su misura sono destinati all'uso immediato.
Sia per i prodotti realizzati in serie che per quelli su misura l'efficacia terapeutica viene garantita per
un tempo massimo di utilizzo pari a sei mesi, a condizione che le calze siano tenute correttamente
(ad esempio durante il lavaggio oppure quando vengono indossate/tolte di dosso). Trascorso questo
tempo, se necessario sarà il medico a prescrivere una nuova calza di contenzione. Un eventuale
cambiamento significativo delle necessarie misure corporee (dovuto ad es. alla risposta terapeutica
o a variazioni di peso) potrebbe giustificare una nuova misurazione e una nuova fornitura anche
prima di questo termine.
Smaltimento
Le calze e collant di contenzione terapeutica possono essere smaltite assieme ai rifiuti domestici o
non riciclabili. Non ci sono requisiti particolari in merito alla loro eliminazione.