SeZIONe 3
cOllegaMeNTI
1 .
Aprire la copertura anteriore per accedere ai collegamenti torcia .
2 .
Far passare le cinque linee di servizio (gas, corrente elettrica e connettore dell'interruttore) della torcia PT-26
attraverso l'isolatore passante nell'angolo in alto a sinistra del pannello anteriore, e collegarle alle rispettive
connessioni sul terminale di uscita . Le connessioni di raccordo dovrebbero essere assicurate con una chiave
per dadi . Verificare che la spina dell'interruttore di connessione sia saldamente in posizione . Quindi, chiudere e
reinstallare la copertura a cerniera .
a . Se una torcia in linea PT-26 viene usata in un'installazione meccanizzata dove si richiede esclusivamente un
segnale di avvio arco, collegare il pulsante comando manuale a distanza (facoltativo) ESAB, numero parte
2075600, al connettore dell'interruttore torcia sul pannello di collegamento situato sulla parte anteriore della
console ESP-150 (Fig . 11) .
b . Se una torcia in linea PT-26 viene utilizzata nel corso di un'installazione meccanizzata con un dispositivo CNC,
fare riferimento alla fig . 9 per la configurazione del segnale pin di entrata/uscita del connettore a distanza,
e alla fig . 8 per istruzioni sulla selezione della modalità controllo .
Fig . 10 - Per applicazioni manuali della torcia, far passare i collegamenti di servizio attraverso il pas-
safilo di gomma sulla parte anteriore dell'ESP-150 e realizzare i collegamenti come mostrato .
Fig . 11 - Per applicazioni meccanizzate mediante torcia schermata in linea, rimuovere il corpo scorrevole
del passafilo attraverso la lamiera nella parte anteriore dell'ESP-150 e stringere con un dado di sicurezza .
Fig . 12 - Diagramma di interconnessione - Parte anteriore dell'ESP-150
4
+
+
gas scher-
mato
1
1
2
3
5
2
-
-
4
3
5
149
INSTallaZIONe
acqua IN (+)
(arco pilota)
acqua OuT (-)
(Torcia)
gas plasma/
innesco
PT-26- Ricettore
interrutt. torcia