NATURA DELL'IRREGOLARITÁ
Fiamma difettora, pulsante o sfuggente dal-
la bocca di combustione
Corrosioni interne nella caldaia
Fuliggine allo sbocco del camino
ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLE CAUSE DI IRREGOLARETÀ
NEL FUNZIONAMENTO DEI BRUCIATORI AD OLIO COMBUSTIBILE (NAF-
CAUSA POSSIBILE
1) Tiraggio esuberante (solo in caso di
esistenza di un aspiratore al camino)
2) Temperatura di preriscaldamento non
adatta alla quantità dell0lio combustibile
impiegato
3) Ugello inefficiente perchè sporco o logoro
4) Presenza di acqua nell'olio combustibile
5) Disco sporco
6) Eccesso di aria di combustione
7) Passaggio dell'aria tra disco e bocca
eccessivamente chiuso
1) Temperatura di esercizio della caldaia
troppo bassa (inferiore al punto di rugiada)
2) Alta percentuale di zolfo nell'olio
combustibile
3) Temperatura dei fumi troppo bassa (al di
sotto dei 180 °C)
1) Eccessivo raffreddamento (al di sotto dei
180°C) dei fumi prima dello sbocco, per ca-
mino esterno, non sufficientemente
coibentato, oppure per infiltrazioni di aria
fredda
1) Adeguare la velocità dell'aspiratore
2) Aumentarla o diminuirla
3) Pulirlo o sostituirlo
4) Scaricarla dal serbatoio preriscaldatore e
5) Pulirlo
6) Ridurre l'aria di combustione
7) Correggere la posizione del dispositivo di
1) Aumentare la temperatura di esercizio
2) Cambiare qualità di olio combustibile
3) Aumentare la portata dell'ugello
1) Migliorare l'isolamento ed eliminare ogni
27
TA) E LORO ELIMINAZIONE
RIMEDIO
modificando i diametri delle pulegge
dal filtro sgrossatore attraverso gli apposi-
ti tappi. Scaricarla, se necessario, anche
dalla cisterna servendosi di una pompa
adatta. (Non usare mai per questo lavoro
la pompa del bruciatore)
regolazione della testa di combustione
sostituendolo
apertura che possa consentire l'ingresso
di aria fredda