R U G G E R I N I
M O T O R I
VERIFICHE PERIODICHE
LUBRIFICAZIONE
i 1
Ogni giorno verificare
il
livello dell'olio. IFig.
6
81
21 A motore nuovo rinnovare completamente ilolio dopo
le
prime
50
ore di esercizio.
31 Successivamente effettuare
il rinnovo
ogni 100 ore di esercizio.
41 Ognl due cambi
olio
lavare accuratamente la cartuccia filtro olio [Fig. 71 con ben-
51 Ogni cinque
o
sei cambi d i olio, smontare la coppe dell'olio
e
lavarla con petrolio
zina
o
petrolio.
o
gasolio.
Fig.
i
FILTRO COMBUSTIBILE
Fig.
8
Ogni 200 ore di funzionamento, sostituire la cartuccia filtro combustibile utilizzando
un comune attrezzo come indicato
FILTRO DELL'ARIA
Il buon filtraggio
'
dell'aria è condizione essenziale affinché il motore abbia lunga
durata.
Il
motore
e
provvisto di un filtro dell'aria largamente dimenslonato ed effl-
ciente. Me occorre che l'utente faccia la sua parte provvedendo alla pulizia periodica
con ragionevole frequenza.
.Non
51
puii definire I'ln:ervallo
di tempo che deve intercorrere fra una pulizia
e
la
altra. SI passa dalle 5 ore alle
50
ore a seconda della quantità di polvere contenuta
nell'aria che
Il
motore aspira.
SI procede alla pulizia nel seguente modo:
i 1
Sganciare le molle [Fig. 9-10 n. 71 di ritenuta liberando
il
corpo filtrante
[n.
51 e
21 Pulire con pennello
il
corpo filtrante in gasolio. petrolio
o
benzina:
31
Eseguire
la
stessa operazione
n'ei
corpo filtro aria [Fig. 9-10 n. 21
e
nella retina che
41 Pulire la coppa del filtro liberandola, di tutto
1'0110
sporco contenuto. Ripristinare
51 Rimontare
Il
tutto.
Condizioni particolarmente difficili possono anche richiedere l'impiego di un filtro con
prefiltro a ciclone
(Fig.
101; oppure di due Filtri in serie. Interpellare. in.tal caso, la Ditta.
Pulire
le
elette del cilindro
e
della testata ogni 300 ore togliendo con un pennello
metallico,
le
Impurità depositate dal volano' ventilatore.
la coppa a Ilvello
olio
[n.
61.
funge da preflltro [n. 11.
il livello d'olio
fino all.'lndice usando la stessa qualità d'olio del motore.
Pag. 7