7–1. ISTRUZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE
DOSE CAFFÈ
Fig. 3 COMANDO GRUPPO Specifi ca dei tasti:
A. 1 caff è normale.
B. 2 caff è normali.
C. 1 caff è lungo
D. 2 caff è lungo.
E. Stop comandi gruppo / erogatore continuo.
Il tasto
(E) è per l'erogazione continua e per lo
stop. La macchina ha quindi una doppia funzione:
A. Premendo il tasto
semiautomatica
B. Premendo i 4 tasti di selezione la macchina
è a dosatura elettronica volumetrica tenendo
premuto il tasto
(E) per alcuni secondi la
macchina entrerà in programmazione, questo
sarà evidenziato dal lampeggiare a bassa
frequenza del LED appartenente al gruppo su cui
si sta eff ettuando la programmazione. Rilasciare
il tasto di programmazione (il LED continuerà a
lampeggiare) e premere il tasto del gruppo su cui
si vuole programmare la dose di caff è, a questo
punto avrà inizio l'erogazione; raggiunta la dose
desiderata premere un tasto qualsiasi dello
stesso gruppo per interrompere l'erogazione,
la dose verrà memorizzata e la macchina uscirà
dallo stato di programmazione (si spegnerà il LED
lampeggiante).
• Questa operazione va ripetuta sui rimanenti tasti
di selezione dei vari gruppi. La stessa operazione
va ripetuta se si vuole correggere la dose in più
o in meno. Programmando il primo gruppo da
sinistra la programmazione verrà riportata su gli
altri gruppi.
• Le impostazioni eff ettuate sul gruppo 1
(agendo sulla prima tastiera), vengono copiate
automaticamente anche sul gruppo 2.
7–2. PREINFUSIONE
ll nostro software consente di confi gurare la
dosatura in modo tale che l'erogazione relativa
alle dosi caff è a controllo volumetrico sia
preceduta dalla pre-infusione.
L'erogazione della dose dopo il tempo 1 (ON)
si interrompe per un tempo 2 (OFF) per poi
riprendere a completare l'erogazione della
selezione.
Premendo uno dei tasti dose a controllo
volumetrico, il normale ciclo di erogazione
viene preceduto da un breve getto d'acqua
temporizzato utilizzato per inumidire la pastiglia
di caff è prima del passaggio dell'eff ettiva
erogazione. Questa funzione permette un migliore
sfruttamento della pastiglia caff è.
(E) la macchina è
ATTIVAZIONE PRE-INFUSIONE
Accendere la macchina agendo sull'interruttore
generale mantenendo premuto il tasto (A) del
gruppo 1 ed attendere l'accensione del led tasto
(E). Spegnere la macchina e riaccenderla. La
pre-infusione è stata attivata.
DISATTIVAZIONE PRE-INFUSIONE
Accendere la macchina agendo sull'interruttore
generale mantenendo premuto il tasto (B) del
gruppo 1 ed attendere l'accensione del led tasto
(E). Spegnere la macchina e riaccenderla. La pre-
infusione è stata disattivata.
8. EROGAZIONE CAFFÈ
• Per ottenere il caff è premere il tasto prescelto
del comando gruppo (15), si accenderà il LED
verde incorporato nel tasto
l'erogazione del caff è, che sarà interrotta
automaticamente al raggiungimento della
quantità precedentemente programmata. La
cessazione dell'erogazione sarà evidenziata dallo
spegnimento del LED relativo.
• L'erogazione o l'annullo della selezione può
essere interrotta premendo qualsiasi tasto del
comando gruppo (15).
• Il tasto (E), oltre che ad interrompere
l'erogazione od annullare la selezione, ha
anche la funzione di erogatore continuo, la
dose cioè non è predeterminata ed il gruppo
continuerà ad erogare caff è fi no a quando non si
premerà nuovamente il tasto per interrompere
l'erogazione dal gruppo.
• Se il caff è è macinato troppo fi ne o la quantità
di caff è contenuta nel fi ltro fosse eccessiva,
premendo uno dei quattro selettori di comando
(A, B, C, D) l'erogazione del caff è non si attiva;
dopo 45 secondi la macchina va in blocco ed
il LED verde passerà dallo stato di luce fi ssa a
quello di intermittenza.
• Per riattivare la macchina, togliere il portafi ltro
e sostituire il caff è contenuto nel fi ltro, premere
l'interruttore generale (1) per spegnere la
macchina e successivamente riaccendere.
Si consiglia un'erogazione massima
di 60 secondi. Per evitare il blocco
della macchina, se entro 10 secondi
l'erogazione del caff è non fosse ancora
iniziata, premere uno dei tasti selettori per
annullare il comando, sostituire il caff è
contenuto nel fi ltro e ripetere l'operazione
di erogazione.
12
(E), inizia così