• Se il montaggio del tubo nel portagomma della toilette o dei
rubinetti di presa a mare risultasse difficoltoso, lubrificarlo
con acqua o ammorbidirlo immergendone un'estremità in
acqua calda.
ATTENZIONE: Non utilizzare fiamme sui tubi.
Non esporre a fiamme o calore nessun raccordo
portagomma a barbiglio in plastica della toilette.
Non utilizzare oli, grassi o lubrificanti sintetici. Non
applicare composti sigillanti su nessun
collegamento dei tubi. Non stringere eccessivamente
le fascette stringitubo. Ognuna di queste azioni può
provocare delle incrinature o delle rotture delle parti
in plastica della toilette.
• Fissare le estremità di tutti i tubi ai portagomma utilizzando due
clip stringitubo a vite senza fine in acciaio inossidabile, assicu-
randosi che tutti i collegamenti in ingresso siano a tenuta d'aria
e che tutti i collegamenti in uscita siano a tenuta d'acqua.
• Il gomito di scarico (rif. 34) può essere ruotato di 360° cosicché
si adatti all'installazione. Allentare sempre le 2 viti di sicurezza,
regolare il gomito di scarico nella posizione desiderata e serra-
re nuovamente le 2 viti di sicurezza PRIMA di collegarvi il tubo.
ATTENZIONE: La mancata osservanza di questa
procedura può determinare perdite tra il gomito di
scarico e il cilindro della pompa.
Tubazione di ingresso - 2 opzioni
Opzione 1: La toilette sotto la linea di galleggiamento DEVE
montare un raccordo a tubo ricurvo ventilato da 19 mm (3/4"),
codice identificativo Jabsco 29015-0000.
• Dispiegare il tubo di ingresso seguendo il percorso più diretto
dal rubinetto di presa a mare d'ingresso al terminale d'ingres-
so della pompa di risciacquo.
• Rimuovere il tubo bianco in dotazione alla toilette, che collega il
terminale di uscita della pompa di risciacquo al gomito (rif. 6).
• Ruotare la guarnizione di aspirazione (rif. 5) affinché il gomito
sia rivolto verso l'alto.
• Sostituire il tubo bianco con un tubo più lungo da 19 mm
(3/4") e installare un tubo ricurvo ventilato antisifone il cui
punto più alto si collochi ad almeno 20 cm (8") al di sopra
della linea di galleggiamento più elevata possibile.
• Assicurare le estremità di tutti i tubi mediante due fascette
stringitubo a vite senza fine in acciaio inossidabile.
Figura 1.
19 mm (3/4")
LOOP VENTILATO
38 mm (1-1/2")
LOOP VENTILATO
ALMENO
20 cm (8")
38 mm (1-1/2")
USCITA PASSASCAFO
19 mm (3/4")
INGRESSO PASSASCAFO
RISCHIO E PERICOLO: Bordo della tazza al
di sotto della linea di galleggiamento.
Se la toilette è collegata a QUALSIASI raccordo passascafo e, se il
bordo della tazza cade sotto la linea di galleggiamento, l'acqua
potrebbe inondare l'imbarcazione causandone l'affondamento,
con conseguente rischio di perdite di vite umane. Pertanto, se il
bordo della toilette è a meno di 20 cm (8") sopra la linea di galleg-
giamento quando l'imbarcazione è ferma, o se esiste QUALSIASI
altra possibilità che il bordo della tazza possa trovarsi al di sotto
della linea di galleggiamento in QUALSIASI momento, un tubo
ricurvo ventilato anti-sifone DEVE essere installato su qualsiasi
tubazione collegata ad un raccordo passascafo, a prescindere se
sia in ingresso o in uscita. UTILIZZARE TUBI RICURVI VENTILATI!
NOTA PARTICOLARE 1: La tubazione in ingresso a foro più piccolo
è più pericolosa della tubazione in uscita con foro più largo. A meno
che non sia presente un tubo ricurvo ventilato anti-sifone sulla tuba-
zione in ingresso, l'acqua fluirà all'interno della tazza ogni qualvolta
la presa a mare di ingresso è aperta, e ogniqualvolta il bordo della
tazza è al di sotto della linea di galleggiamento effettiva.
Anche se spostando la leva di controllo del risciacquo (rif. 23) in
posizione "Shut" si limiterà il flusso, questa leva NON può essere
utilizzata come valvola di intercettazione.
NOTA PARTICOLARE 2: Praticare un passante nel tubo senza
montare uno sfiato può essere pericoloso tanto quanto non avere
nessun tipo di passante, in quanto l'acqua può travasare al di
sopra del passante. È lo sfiato che in realtà impedisce il travaso.
POTREBBE rendersi necessaria una valvola di non ritorno da
19 mm (¾"), codice identificativo Jabsco 29295-1011
Opzione 2: Toilette sempre al di sopra della linea di galleggia-
mento inclinata.
POTREBBE rendersi necessaria una valvola di non ritorno da
19 mm (3/4"), codice identificativo Jabsco 29295-1011.
• Dispiegare il tubo di ingresso seguendo il percorso più diretto
dal rubinetto di presa a mare d'ingresso al terminale d'ingres-
so della pompa di risciacquo.
• Affinché l'uso sia il più agevole possibile, installare una valvola
di non ritorno in linea da 19 mm (3/4") in prossimità del
rubinetto di presa a mare di ingresso, la quale garantirà che la
pompa rimanga adescata tra un utilizzo e l'altro.
Figura 2.
GOMITO DI
SCARICO
OPTIONAL:
NON-RETURN VALVE
28
OPZIONALE: LOOP VENTILATO da
38 mm (1-1/2")
38 mm (1-1/2")
USCITA PASSASCAFO
19 mm (3/4")
INGRESSO PASSASCAFO
ALMENO
30 cm
(12")