Una ricarica completa può consentire di effettuare dai 4 ai 50 trattamenti:
dipende dall'intensità con cui si esegue il trattamento e dal tipo di programma
selezionato.
Per esempio: il programma 1 a bassa intensità assorbe il minimo di energia, men-
tre il programma 10 alla massima intensità consuma il massimo di energia.
Anche a parità di intensità, ad esempio, il programma 10, per le sue caratteristi-
che, assorbe molta più energia degli altri programmi.
POSIZIONE DEL CORPO DURANTE LA STIMOLAZIONE
La stimolazione con Tesmed absolute si può effettuare sia stando seduti che in
piedi ad eccezione del primo trattamento che va eseguito stando seduti, come
specificato nella sezione "AVVERTENZE".
PROPOSTA DI SCHEMA DI ALLENAMENTO E
SCELTA DEI PROGRAMMI
I programmi sono in ordine di allenamento da 1 a 15: generalmente il principiante
inizia con il programma 1 per arrivare al programma 15 in circa 2 mesi.
Per i più esperti, per un allenamento di mantenimento, si suggerisce di usare i
programmi dal 10 al 15.
I programmi se usati ad intensità confortevole, in genere provocano una sensa-
zione piacevole purchè le placche conduttive e l'addome siano ben inumiditi ma,
qualora qualche programma risultasse fastidioso si può sostituire con un program-
ma a scelta e diverso da quello indicato nella proposta di schema di allenamento
che segue.
L'utilizzatore può crearsi un piano di allenamento personalizzato in funzione del
programma o dei programmi preferiti. Il numero di sedute è indicativo, possono
generalmente essere eseguite a discrezione dalle 3 alle 5 sedute alla settimana.
Si consiglia di non superare l'ora di utilizzo al giorno, se si volessero effettuare
due sedute nella stessa giornata è consigliabile aspettare almeno 5 ore dalla
prima. È opportuno lasciare sempre uno o due giorni di riposo nella settimana.
A titolo di esempio, riportiamo uno schema di allenamento di 8 settimane, tale
schema, se gradito, può essere personalizzato riducendo il numero di pro-
grammi e/o di sedute consigliati per ogni settimana, cercando di eseguire
complessivamente almeno 3 sedute alla settimana.
In alcuni casi, soprattutto in presenza di girovita stretto, la stimolazione la-
terale potrebbe risultare meno tollerabile, in tal caso si suggerisce di abbas-
sare l'intensità, eventualmente provare a cambiare posizione (es. da eretta a
seduta) e/o di attivare l'intensità solo sulla stimolazione centrale lasciando
quindi inattiva quella laterale.
17