a b o l u t e
®
REGOLAZIONE INTENSITÀ – 99 LIVELLI
La regolazione dell'intensità su Tesmed absolute è veramente pratica.
Vi è infatti un tasto per regolare l'intensità per ogni canale ed anche alternativa-
mente un praticissimo tasto con l'indicazione di due freccette che consente di
regolare l'intensità dei due canali contemporaneamente.
Quando si raggiunge l'intensità ottimale col tasto con due freccette, si può poi
usare uno dei due tasti del singolo canale (indicati con una sola freccetta) per
affinare la regolazione.
È frequente, ed assolutamente normale, che alla stessa intensità su entrambi i
canali, la stimolazione sulla parte esterna degli addominali sia percepita come
inferiore, è perciò possibile aumentarla selettivamente col tasto singolo.
Il tasto singolo centrale regola i due elettrodi interni centrali e il tasto singo-
lo laterale regola l'intensità dei due elettrodi esterni laterali, quindi è impossibile
confondersi.
Per aumentare o diminuire velocemente l'intensità, tenere premuto il tasto per 2
secondi e inizierà la regolazione velocemente. Ciò vale sia per il tasto singolo, un
canale, sia per il tasto doppio, due canali.
È frequente, ed assolutamente normale, che alla stessa intensità su entrambi i
canali, la stimolazione sulla parte esterna degli addominali sia percepita come
inferiore, è perciò possibile aumentarla selettivamente col tasto singolo.
Il tasto singolo centrale regola i due elettrodi interni centrali e il tasto singo-
lo laterale regola l'intensità dei due elettrodi esterni laterali, quindi è impossibile
confondersi.
Per aumentare o diminuire velocemente l'intensità, tenere premuto il tasto per 2
secondi e inizierà la regolazione velocemente. Ciò vale sia per il tasto singolo, un
canale, sia per il tasto doppio, due canali.
PER OTTENERE LA CONTRAZIONE MUSCOLARE DESIDERATA, IL LIVELLO D'IN-
TENSITÀ PUÒ VARIARE IN FUNZIONE DI MOLTEPLICI FATTORI, TRA CUI IL PO-
SIZIONAMENTO DELLA CINTURA SULL'ADDOME E LA PRESENZA DI TESSUTO
ADIPOSO.
PERTANTO, UNA STESSA INTENSITÀ DI CORRENTE PUÒ FORNIRE SENSAZIONI
DIVERSE DA PERSONA A PERSONA, DA GIORNO A GIORNO, DAL LATO SINI-
STRO A QUELLO DESTRO ECC.
RILEVAZIONE ERRORE
Qualora il dispositivo di controllo non fosse ben posizionato nella sua sede oppure
la fascia non fosse ben aderente alla pelle o ancora, gli elettrodi e la pelle fossero
asciutti, il dispositivo andrebbe in errore emettendo un segnale acustico e un
massaggio sul display.
In tal caso va controllato quanto sopra specificato.
14