91
Svuotamento del filtro
1. Battere il braccetto portafiltro su una pattumiera o un contenitore battifiltro. Accertarsi
che il filtro non cada.
2. Rimuovere il filtro (vedere capitolo "Preparazione" – "Inserimento/rimozione del filtro").
3. Pulire il filtro (vedere capitolo "Pulizia e cura").
Non si ha un contenitore battifiltro adatto? Ma aprire ogni volta la pattumiera è fastidioso?
Nessun problema! Con il nostro contenitore battifiltro BEEM (codice articolo 03994) non è più un
problema. Il contenitore battifiltro dal bel design dispone di una barra di battuta rivestita di silicone
che protegge il braccetto portafiltro e facilita la successiva pulizia. Inoltre, con la sua capacità di
650 ml il contenitore battifiltro BEEM offre spazio a sufficienza per più preparazioni.
Suggerimenti
Per un Espresso o caffè aromatico, seguire i seguenti consigli.
Preriscaldare sempre le tazze sulla piastra di mantenimento in caldo (1).
•
Sciacquare le tazze appena prima dell'uso con acqua calda.
•
Riempire il serbatoio dell'acqua (15) sempre con acqua fresca. Non utilizzare l'acqua se è
•
stata per più di 12 ore nel serbatoio dell'acqua.
Dopo il riscaldamento dell'apparecchio, fare scorrere l'acqua calda per 1 – 2 tazze di
•
Espresso attraverso il filtro (7, 8) e il braccetto portafiltro (9) prima di riempirlo con
Espresso in polvere.
Sperimentare qual è la quantità di Espresso in polvere adatta per soddisfare il proprio gusto
•
personale. Come valore di riferimento calcolare 7 g di Espresso in polvere per un Espresso
singolo.
Se si desidera preparare la schiuma di latte, dopo aver riscaldato l'apparecchio lasciar fuori-
•
uscire del vapore caldo attraverso la bocchetta del vapore (5).
A seconda delle possibilità, utilizzare sempre Espresso in polvere appena macinato per
•
sprigionare al meglio l'aroma.
Anche il grado di macinazione dell'Espresso in polvere influenza l'aroma e la cremosità.
•
Sperimentare diversi gradi di macinazione.
Non premere l'Espresso in polvere in modo troppo forte nel braccetto portafiltro. Se
•
l'Espresso in polvere è stato premuto in modo troppo forte, il tempo di preparazione può
aumentare e può svilupparsi un sapore amaro.
Per la produzione della schiuma di latte è necessaria una temperatura più elevata di quella
•
che serve per l'infusione di un Espresso. Il nostro consiglio: preparare prima l'Espresso e
porlo sulla piastra di mantenimento in caldo, dopodiché montare il latte.
IT