Cari genitori,
siamo felici che abbiate scelto questo gioco. Avete fatto un'ottima scelta, offrendo al vostro
bambino molte possibilità di svilupparsi.
Queste istruzioni vi offrono molti consigli e suggerimenti su come scoprire il materiale insieme
al vostro bambino durante il gioco e su come utilizzarlo per vari giochi. In questo modo
vengono stimolate diverse abilità e capacità del vostro bambino: parlare e ascoltare, motricità
fine e concentrazione. Ma giocando una cosa è assicurata sempre: un sacco di divertimento!
E giocando si impara.
Tuttavia, questa raccolta di giochi per imparare non sostituisce alcuna terapia, e fornisce solo
suggerimenti per stimolare lo sviluppo del linguaggio. Se ritenete che lo sviluppo del linguag-
gio del vostro bambino non sia "normale", considerate l'eventualità di un supporto specialisti-
co: il vostro medico di base o il pediatra possono consigliarvi con competenza.
Buon divertimento, giocando e scoprendo insieme
I vostri inventori per bambini
Indicazioni generali
1. I giochi sono classificati per grado di difficoltà. Per facilitare i giochi potete lasciare nella
scatola alcune figure di legno e le relative carte (per es. gli animali che i bambini non cono-
scono ancora).
2. Osservate gli animali insieme al vostro bambino e parlate dei dettagli interessanti. Potete
raccontare qualcosa, per es. alla pecora piace moltissimo vivere nel gregge, su un gran-
de prato. Mangia volentieri l'erba. Fa "bee" e ha un pelo morbido. Oppure potete porre
delle domande semplici, per es.: "Dove vive questo animale? Che aspetto ha? Che cosa
mangia?" In tutti i giochi fate in modo di descrivere gli animali e stimolate il bambino a
esprimersi con le parole. Insieme imitate i suoni corrispondenti, con o senza l'aiuto del CD.
3. Se il vostro bambino ha difficoltà a esprimersi con le parole, aiutatelo e sostenetelo, in
particolare...
• ... lasciandolo finire di parlare. Anche se ciò dovesse richiedere un po' più di tempo,
evitate di completare le sue frasi. Non lasciate che il bambino ripeta le vostre frasi.
• ... se pronuncia male dei suoni, non rimproveratelo né correggetelo direttamente:
limitatevi a ripetere nella forma corretta quanto detto dal bambino.
• ... parlando lentamente e in modo chiaro, con frasi brevi.
• ... sottolineando quanto detto accentuando le parole e le parti di frasi con mimica e gesti.
• ... facendo attenzione a cercare e a mantenere il contatto visivo mentre parlate.
• ... mantenendo un colloquio equilibrato: non limitatevi a interrogarlo su quello che sa,
bensì inserite le vostre domande e le risposte del vostro bambino in un discorso.
Gioco n. 1:
Racconta tutto quello che sai
Un gioco cooperativo di classificazione per 1 - 6 bambini a partire da 3 anni e un animatore
del gioco, per imparare a conoscere il gioco e il materiale di gioco.
48