Personalizzazione dei campi
sonori
Regolando alcuni dei parametri del suono, è possibile
personalizzare i campi sonori conformemente a
particolari condizioni di ascolto.
Dopo che un campo sonoro è stato personalizzato, i
cambiamenti effettuati vengono memorizzati nella
memoria a tempo indefinito (a condizione che il
ricevitore non rimanga scollegato dalla presa di
corrente per una settimana circa). È possibile cambiare
un campo sonoro personalizzato in qualsiasi momento
effettuando delle nuove regolazioni per i parametri.
Fare riferimento alla tabella a pagina 24 per i parametri
regolabili per ciascun campo sonoro.
Per ottenere il massimo dal sonoro Dolby
Pro Logic Surround
Eseguire i procedimenti "Selezione del modo del
diffusore centrale" e "Regolazione del volume dei
diffusori" alle pagine 10 prima di personalizzare un
campo sonoro.
Cambiamento del tempo di ritardo (DELAY)
(solo campo sonoro PRO LOGIC)
È possibile potenziare maggiormente il sonoro Dolby
Pro Logic Surround ritardando l'emissione del suono
dai diffusori posteriori (tempo di ritardo). È possibile
selezionare un tempo di ritardo di 15, 20 o 30 ms.
Impostare un tempo di ritardo breve quando i diffusori
posteriori si trovano in una stanza grande o lontano
dalla posizione di ascolto.
1
Avviare la riproduzione di una fonte di programma
codificata con il sonoro Dolby Surround.
2
Premere SUR.
3
Premere MENU </> per selezionare "DELAY
xxms."
Il tempo di ritardo attuale appare sul display.
4
Premere +/– per modificare il tempo di ritardo.
Cambiamento del livello dell'effetto
(EFFECT) (tutti i campi sonori tranne PRO
LOGIC)
È possibile specificare la quantità dell'effetto surround
(per esempio, la sua presenza globale) in sei livelli.
1
Premere SUR.
2
Premere MENU </> per selezionare "EFFECT xx."
Il livello dell'effetto attuale appare sul display.
3
Premere +/– per regolare il volume dei diffusori.
Uso del sonoro surround
Regolazione del volume dei diffusori
posteriori e del diffusore centrale (REAR/
CENTER)
Se si avverte che il volume dei diffusori posteriori o del
diffusore centrale è inadeguato (anche dopo aver
regolato il volume dei diffusori per il Dolby Pro Logic
Surround), eseguire il procedimento descritto di
seguito per regolare il volume.
Notare che la regolazione del volume dei diffusori
viene applicata a tutti i campi sonori.
1
Premere SUR.
2
Usare i tasti del cursore </> per selezionare
"REAR xxdB" o "CENTER xxdB"
3
Premere +/– per regolare il volume dei diffusori.
È possibile selezionare un livello del volume nella
gamma da –15 dB a +10 dB in scatti di 1 dB.
Regolazione del tono (BASS/TREBLE)
Regolare il tono (bassi o acuti) dei diffusori anteriori
per ottenere un suono ottimale. È possibile regolare il
tono separatamente per ciascun campo sonoro.
1
Premere BASS/TREBLE.
2
Usare i tasti del cursore </> per selezionare
"BASS xxdB" o "TREBLE xxdB".
3
Premere +/– per regolare il livello del tono.
È possibile selezionare un livello del tono nella
gamma da –10 dB a +10 dB in scatti di 2 dB.
4
Premere TONE in modo che l'indicatore TONE si
illumini.
È possibile disattivare le regolazioni del tono senza
cancellarle.
Le regolazioni del tono vengono memorizzate
separatamente per ciascun campo sonoro. Premere il
tasto TONE in modo da far spegnere l'indicatore TONE.
Per riportare i campi sonori personalizzati
alle impostazioni di fabbrica
1
Se l'apparecchio è acceso, premere 1/u
(alimentazione) per spegnerlo.
2
Tenere premuto SOUND FIELD ON/OFF e
premere 1/u (alimentazione).
"SUR CLEAR" appare sul display e tutti i campi
sonori vengono riportati contemporaneamente
alle impostazioni di fabbrica.
23
IT