F) Inserimento del filtro nella guaina
1. Separare la guaina dal dilatatore (Luer-Lock).
2. Rimuovere la guida a "J" ed il dilatatore facendo attenzione a non far muovere la guaina.
3. Risciacquare la connessione laterale della guaina con 10 ml di soluzione fisiologica
eparinica.
4. Avvitare in senso orario il supporto della cartuccia con
il relativo filtro alla guaina. Verificare che le due parti
siano solidamente avvitate insieme.
5. Per mezzo dello spingitore corto (blu), inserire il
filtro nella guaina. Lo spingitore deve essere comple-
tamente inserito.
6. Allentare il supporto della cartuccia e rimuoverlo
contemporaneamente con lo spingitore.
Nota:
Si deve rimuovere il supporto della cartuccia al fine
di assicurare un impianto corretto del filtro.
7. Iniettare alcuni millilitri di soluzione fisiologica eparinizzata per prevenire l'eventuale
formazione di trombo nella guaina, utilizzando la connessione laterale.
G) Avanzamento del filtro all'interno della guaina
1. Inserire l'estremità distale dello spingitore lungo
(bianco) nella guaina. Mantenere la guaina ben
stretta con una mano.
2. Per mezzo dello spingitore lungo (bianco), fare
avanzare il filtro nella guaina seguendo il suo movimento tramite scopia, finché il
contrassegno posto in prossimità dello spingitore sia allineato con l'estremità superiore
della guaina di introduzione.
3. A questo punto, il filtro avrà raggiunto l'estremità distale della guaina ed il sistema sarà
pronto per la regolazione finale della posizione prima del rilascio.
65