D) Introduzione della guida "J"
Inserire la guida "J" fornita nella confezione (150 cm – diametro 0,89 mm/ 0,035"). Seguire
il suo avanzamento mediante scopia.
Attenzione:
al fine di evitare i rischi di fuoriuscita della guida (es. vena collaterale), verificare
che la parte curvata a "J" sia situata al di sopra delle vene renali.
Nota:
in caso di difficoltà di introduzione dovute alla presenza della parte curvata a "J", togliere
la guida e utilizzare l'altro lato della stessa, diritto e flessibile.
E) Inserimento dell'introduttore
1. Inserire il dilatatore nella guaina dell'introduttore. Collegare
il Luer-Lock connettendo guaina e dilatatore.
2. Inserire l'assemblaggio dell'introduttore sulla guida a "J" e
farlo avanzare lungo la stessa.
3. Continuare l'avanzamento dell'introduttore finché il suo
contrassegno si venga a trovare a poco più 1 cm al di sopra
del marcatore posto sull'addome del paziente.
Nota:
Il contrassegno del marcatore indica il livello superiore del
filtro quando quest'ultimo è contenuto all'interno della guaina,
prima del suo rilascio.
Questa manovra serve a pre-posizionare il filtro leggermente al
di sotto dell'altezza scelta per l'impianto. Basterà tirare legger-
mente sul sistema di introduzione per regolare la pozione del
filtro prima del rilascio dello stesso.
Nota:
La regolazione finale della posizione del filtro deve essere effettuata immediata-
mente prima del rilascio dello stesso.
Attenzione:
Mantenere ben ferma la guida durante l'inserimento dell'introduttore al fine di
evitare che la guida si muova o formi delle pieghe.
64