7.3. Posizionamento dell'apparecchio
Rimuovere il materiale dell'imballaggio e tutte le pellicole protettive.
Prima di procedere all'accensione dell'apparecchio, pulire tutti i componenti (ve-
dere il cap. "12. Pulizia e manutenzione" a pagina 179).
Dopo la pulizia, e prima dell'accensione, asciugare accuratamente l'apparecchio.
Posizionare l'apparecchio in un luogo idoneo (vedere anche il cap. "3.3.1. Luogo
di posizionamento" a pagina 159).
Posizionare l'apparecchio su una superficie orizzontale e compensare eventuali
irregolarità del pavimento avvitando o svitando gli appositi piedini.
Livellare il frigorifero utilizzando una livella a bolla.
Per poter aprire completamente la porta deve essere disponibile lo spazio sotto in-
dicato.
ca. 5 cm
ca. 87 cm
7.4. Estrazione e inserimento dei cassetti di
refrigerazione/ripiani di vetro
Per estrarre il cassetto per frutta e verdura (5) o un ripiano di vetro (6/7) aprire
completamente la porta.
Afferrare il cassetto per frutta e verdura con entrambe le mani ed estrarlo dal
vano frigorifero tenendolo leggermente inclinato.
Sollevare un ripiano di vetro ed estrarlo dal vano frigorifero te-
nendolo leggermente inclinato.
Per montare il cassetto per frutta e verdura/ripiano di vetro pro-
cedere come segue:
inserire nell'apparecchio il cassetto per frutta e verdura tenen-
dolo leggermente inclinato.
Inserire il ripiano di vetro nelle apposite guide tenendolo leg-
germente inclinato.
ca. 5 cm
5 cm
5 cm
ca. 112 cm
ca. 94 cm
DE
FR
NL
ES
IT
173