INDIcAToRE DELLE fASI LUNARI
Introduzione
L'indicazione delle fasi lunari permette di riprodurre, per mezzo di un sistema a disco o a
finestrella, il ciclo dell'astro della notte (luna nuova, primo quarto, luna piena, ultimo quarto).
Così, l'apposita finestrella offre una rappresentazione del cielo nel quale la forma della luna
viene mostrata in funzione del suo progresso nel mese lunare.
Lettura
Un disco decorato con due lune immerse in un cielo stellato gira all'interno di una finestrella.
All'inizio di ogni lunazione una delle due lune si mostra poco a poco nella parte sinistra della
finestrella, forma inizialmente una sottile luna crescente, successivamente emerge da dietro alla
mascherina arrotondata e cresce progressivamente col passare dei giorni.
A metà della lunazione, la luna appare piena al centro della finestrella. Poi incomincia a
scomparire gradualmente a destra, dietro alla seconda mascherina arrotondata.
Luna nuova
Primo quarto
148
Luna piena
Ultimo quarto
Italiano
Regolazione
Prema sul correttore a), aiutandosi con il piccolo strumento fornito insieme all'orologio, finché non
visualizza la fase di luna desiderata. Una pressione sul correttore corrisponde all'avanzamento
di un giorno.
Avvertenza: non proceda alla correzione dell'indicazione delle fasi lunari tra le ore 15:00
e le ore 3:00, altrimenti il movimento potrebbe danneggiarsi. Per accertarsene, verifichi il
cambiamento di data intorno alla mezzanotte così da situarsi nel periodo giusto della giornata.
*Correttore a posizione variabile
secondo il modello
149