SCUBAPRO UWATEC Galileo Luna Manual Del Usuario página 427

Ocultar thumbs Ver también para Galileo Luna:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

INDICE GENERALE
1.
Introduzione alla PDIS (Profi le-Dependent Intermediate Stop) ..........................1
2.
Come funziona la PDIS? .........................................................................................3
3.
Considerazioni speciali per immersioni con più miscele (PMG) ........................3
4.
Immergersi con la PDIS .........................................................................................3
4.1
PDIS durante le immersioni NO STOP ......................................................4
4.2
PDIS durante le immersioni con DECOMPRESSIONE ..............................5
4.3
PDIS durante le immersioni con livelli MB .................................................6
Glossario
PDIS:
Profi le-Dependent Intermediate Stop. Si riferisce al concetto di sosta
intermedia durante una risalita.
Sosta PDI:
Si riferisce alla sosta stessa, e alla profondita' alla quale va effettuata.
1.
Introduzione alla PDIS
(Profi le-Dependent Intermediate Stop)
La funzione principale di un computer subacqueo è monitorare l'assorbimento di azoto
e consigliare una procedura di risalita sicura. Immergersi entro la cosiddetta "curva di
sicurezza" signifi ca poter risalire direttamente in superfi cie al termine dell'immersione, con
il solo obbligo di attenersi a una velocità di risalita sicura. Immergersi all'esterno della curva
di sicurezza (le cosiddette immersioni con decompressione) richiede, invece, l'esecuzione
di soste a determinate profondità sotto la superfi cie per consentire l'espulsione dell'azoto in
eccesso dall'organismo prima di concludere l'immersione.
In entrambi i casi, può essere utile sostare per qualche minuto ad una profondità intermedia
compresa tra la profondità massima raggiunta durante l'immersione e la superfi cie o, per
le immersioni con decompressione, tra la profondità massima raggiunta e la prima (più
profonda) sosta di decompressione.
Una sosta intermedia di questo tipo è benefi ca non appena la pressione ambiente a tale
profondità diventa suffi cientemente bassa da assicurare che il fi sico stia prevalentemente
espellendo azoto, anche se sottoposto a un gradiente di pressione molto ridotto. In una
tale situazione, è ancora possibile nuotare lungo il fondale e godersi l'immersione, mentre
l'organismo elimina lentamente l'azoto.
Negli ultimi tempi, in alcuni computer subacquei e alcune tavole di immersione sono stati introdotti
i cosiddetti "deep stop", defi niti come soste a metà della distanza tra la massima profondità
raggiunta e la superfi cie (o la sosta di decompressione più profonda). Quindi, che si trascorrano
1
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido