Lingua; Immagine Iniziale; Unità Di Misura; Carico Di Lavoro - SCUBAPRO UWATEC Galileo Luna Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para Galileo Luna:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

F
NOTA:
- il formato LIGHT non supporta
le immersioni con stop MB o
di decompressione. Se è stato
scelto il formato LIGHT, quando
ci si avvicina alla fase di stop MB
o decompressione, lo schermo
visualizza il formato CLASSIC fino
a quando non vengono effettuati
tutti gli obblighi di stop MB e/o
decompressivi.

2.9.2 Lingua

In questo menu è possibile impostare la
lingua di visualizzazione di testi e messaggi
del computer.

2.9.3 Immagine iniziale

(preimpostazione: logo Galileo)
È possibile scegliere un'immagine da
visualizzare per 8 secondi all'accensione
del computer. L'immagine può essere
selezionata in questo menu tra quelle
contenute nella memoria del computer.
2� menu, impostazioni e funzioni
2.9.4 Unità di misura
È possibile scegliere se visualizzare la
profondità in metri o piedi (ft), la temperatura
in gradi Celsius o Fahrenheit e la pressione
della bombola in bar o psi.

2.9.5 Carico di lavoro

Alla
base
di
ciascun
decompressione vi sono il passaggio
dell'azoto dai polmoni al sangue e
quindi ai tessuti durante la saturazione
e il procedimento inverso durante la
desaturazione. È quindi evidente che il
parametro più importante per il calcolo della
decompressione è la velocità di circolazione
del sangue nell'organismo. Durante sforzi
fisici intensi, il flusso sanguigno totale
dal cuore può essere 4 volte superiore al
flusso sanguigno a riposo. Tale aumento
si distribuisce nell'organismo in maniera
disomogenea con alcuni tessuti, quali il
sistema nervoso centrale e il cervello, non
interessati e altri tessuti, quali i muscoli,
caratterizzati da un flusso sanguigno fino
a dieci volte superiore rispetto al valore a
riposo.
calcolo
di
37
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido