Dati Visualizzati Sul Display; Visualizzazione Di Dati Di Decompressione L0 Sottostanti - SCUBAPRO UWATEC Galileo Luna Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para Galileo Luna:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

3.5.2 Dati visualizzati sul display

Durante un'immersione con un livello MB diverso da L0, Galileo continua ad eseguire tutti
i calcoli relativi a L0 in background. Per comprendere il rapporto tra il livello MB impostato
e il calcolo di L0 sottostante, nonché le modalità di visualizzazione dei dati, verrà illustrato
l'esempio di un'immersione con il livello MB L3 impostato.
Situa­
Dati L3
zione
visualizzati
1
No-stop
2
Stop MB
3
Stop MB
3.1
Lo stop MB è più profondo della
sosta di decompressione
3.2
Stop MB alla stessa profondità
della sosta di decompressione
Situazione 2

3.5.3 Visualizzazione di dati di decompressione L0 sottostanti

Durante l'immersione, i dati visualizzati sono sempre relativi al livello MB attivo. Tuttavia, nei
formati cLaSSic, LigHT e FuLL, i dati sottostanti relativi a L0 sono disponibili come campi
di informazione alternativi. Se si preme il pulsante "more" per il numero di volte necessario,
i dati relativi al livello MB attivo vengono sostituiti dai dati L0 per 5 secondi. La visualizzazione
torna quindi ai dati del livello MB attivo. Durante la visualizzazione delle informazioni L0, il
simbolo L0 precede le parole No STop o deco STop allo scopo di indicare al sub il
tempo massimo consentito in curva di sicurezza o gli obblighi decompressivi, a seconda
del caso.
Dati L0 in
Dettagli relativi al display
background
No-stop
Il display visualizza il tempo di no-stop L3. Il tempo
di no-stop L0 può essere richiamato premendo
"more".
No-stop
Il display visualizza i dati relativi allo stop MB L3. I
dati relativi a L3 sono visualizzati in nero su sfondo
bianco dato che L0 si trova ancora in no-stop. Lo
stop è definito LeVeL STop (Stop MB). Il tempo
di no-stop L0 può essere richiamato premendo
"more".
Decompressione
Il display visualizza i dati relativi allo stop MB L3. I
dati relativi a L3 sono visualizzati in bianco su sfondo
nero dato che anche L0 si trova in decompressione.
Lo stop è definito LeVeL STop (Stop MB) poiché la
profondità dello stop è correlata al solo livello L3. Per
richiamare i dati di decompressione di L0 premere
"more".
Il display visualizza i dati relativi allo stop MB L3. I
dati relativi a L3 sono visualizzati in bianco su sfondo
nero dato che anche L0 si trova in decompressione.
Lo stop è definito LeVeL+deco STop (Stop
MB+deco) poiché la profondità della sosta è identica
per L3 e L0. Il TaT (tempo totale di risalita) si riferisce
allo stop MB L3, quindi non appena l'obbligo di
deco STop viene eseguito, la descrizione della
profondità di sosta cambia da LeVeL+deco
STop al solo LeVeL STop. Per richiamare i dati di
decompressione di L0 premere "more".
Situazione 3�1
3� immergersi con galileo
Situazione 3�2
59
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido