Modalità Operative; Accensione Di Galileo E Schermata Dell'ora - SCUBAPRO UWATEC Galileo Luna Manual Del Usuario

Ocultar thumbs Ver también para Galileo Luna:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

1.2
Modalità operative
Le funzioni del computer Galileo si possono
raggruppare in tre categorie, ciascuna
corrispondente ad una specifica modalità
operativa:
- modalità superficie: il computer è in
superficie. In questa modalità è possibile
modificare le impostazioni, controllare
il logbook, usare il pianificatore,
visualizzare la desaturazione residua
dopo un'immersione, scaricare dati su
un PC e molto altro;
- modalità subacquea: il computer si
trova a una profondità pari o superiore
a 0,8m. In questa modalità Galileo
controlla la profondità, la durata
dell'immersione e la temperatura ed
esegue tutti i calcoli di decompressione;
- modalità riposo: il computer è in
superficie e inattivo da 3 minuti. Benché
appaia completamente spento, Galileo
è ancora attivo e controlla la pressione
ambiente ogni 60 secondi per effettuare
un monitoraggio costante dell'ambiente.
1.3
Accensione di Galileo
e schermata dell'ora
Per
accendere
il
computer,
premuto il pulsante destro. Il display mostra
brevemente il logo Galileo, quindi visualizza
la schermata dell'ora. Se si preme il
pulsante destro, si salta l'immagine iniziale
passando direttamente alla schermata
dell'ora. Questa schermata è il punto di
partenza di tutte le funzioni: può essere
considerata la home page di Galileo.
Il tipo di informazioni visualizzate in modalità
superficie varia a seconda dello stato di Galileo,
con saturazione residua da un'immersione
recente o completamente desaturato.
In caso di desaturazione completata, lo
schermo appare come illustrato nella figura
seguente. I pulsanti sono contrassegnati,
da sinistra a destra, dalle diciture "meNu",
"Log" e "LigHT". La preimpostazione
prevede che nella parte superiore dello
schermo venga visualizzato il logo Galileo.
In alternativa, è possibile visualizzare le
prime due righe dei dati relativi all'utente
(vedi sezione 2.9.6 in merito ai dati utente).
Al centro dello schermo viene visualizzata
l'ora. Nello spazio sottostante l'ora sono
visualizzate altre informazioni: nella prima
riga, la data, la temperatura attuale, la
classe di altitudine (mediante un'icona a
forma di montagna, vedi sezione 3.6) e
le condizioni della batteria; nella seconda
riga, la pressione della bombola, la
concentrazione di ossigeno impostata, la
MOD corrispondente e l'impostazione in
vigore per il livello MB (vedi sezione 2.3.1).
tenere
Se il computer presenta desaturazione
residua da un'immersione recente, nella
parte superiore dello schermo vengono
invece visualizzate le informazioni seguenti:
tempo di desaturazione, tempo di non
volo, intervallo di superficie e CNS O
pertinente).
Il tempo di desaturazione (deSaT)
residuo viene calcolato dal modello di
decompressione
immersione
1� introduzione a galileo
del
computer.
iniziata
in
presenza
(se
2
Ogni
di
9
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido