4.2 INNESTO DELLE VELOCITA'
Il cambio consente le seguenti velocità in entrami i sensi di marcia:
Leva 4 fig.1
- In avanti
- In mezzo
- Indietro
- In mezzo
- Indietro
Senso di marcia:
Leva 2 fig.1
- In avanti
- Indietro
Tramite l'ausilio della leva frizione 6 fig.2, inserire la marcia idonea al lavoro che
si vuole eseguire; al rilascio della leva, aumentare l'accelerazione (leva 7 fig.3).
Avvertenza: Un prolungato disinnesto della frizione provoca un
prematuro logoramento del cuscinetto reggispinta.
4.3 PRESA DI FORZA
La presa di forza è indipendente dalla velocità di avanzamento della macchina.
Per innestare la presa di forza, abbassare il numero di giri, disinnestare la
frizione (6 fig.2) e azionare la leva 1 fig.1:
- Leva in avanti = P.D.F. inserita
- Leva al centro = Folle
Numero giri della presa di forza: 923g/1' con motore a 3600g/1'; senso di
rotazione orario; profilo 20x17 DIN 5482.
Avvertenza: Il motocoltivatore è dotato di un dispositivo di sicurezza
che impedisce l'innesto della presa di forza con retro - marcia inserita.
Nel caso vengano collegate alla presa di forza attrezzature con
elevata inerzia (esempio tosaprato, trinciasermenti, ecc.), si consiglia
l'utilizzo di una trasmissione cardanica con dispositivo "ruota libera".
Tale dispositivo evitando la trasmissione del moto dall'attrezzatura
alla macchina, ne permette l'immediato arresto allo schiacciamento della
frizione.
= 1° velocità
= Folle
= 2° velocità
= Folle
= 3° velocità (solo per mod. 3+3)
Questa velocità è impedita in
di sicurezza, quando la macchina viene impiegata nel senso
di marcia di fresatura o
= Retro marcia
= Marcia avanti
retro marcia, da un dispositivo
aratura.
15