10-10. Procedura della prova di funzionamento
Ricontrollare le voci da controllare
prima della prova di funzionamento. (Vedere 10-11)
Controllare la combinazione
(cablaggio) delle unità interna ed
esterna.
SÍ
Il sistema è a tipo singolo?
(1 unità interna è collegato
ad 1 unità esterna)
Accendere le
L'uscita multipla è in
unità interna
ed esterna.
(Impostazione
automatica
dell'indirizzo)
Accendere le unità interna
ed esterna.
(Impostazione automatica
dell'indirizzo)
Impostare l'interruttore
dell'unità di controllo interno
su "TEST".
È possibile
l'operazione?
Impostare l'interruttore
dell'unità di controllo interno
nuovamente su acceso.
10-11. Controlli da fare prima della prova di
funzionamento
(1) Accendere il sistema almeno 12 ore prima della prova di
funzionamento in modo da dare energia al riscaldatore del
carter.
(2) Aprire del tutto le valvole chiuse sui lati del tubo del liquido
e del tubo del gas.
(Vedere 10-16)
NO
SÍ
uso?
(Vedere 10-16-2)
In caso di controllo
di gruppo
Confermare
NO
che il cablaggio
sia effettuato in
base alla Fig.
2, "Cablaggio di
base".
(Vedere 10-16-
3 a 10-16-6)
Come impostare
l'indirizzo
automatico
Vedere
l'impostazione
automatica
dell'indirizzo
dall'unità esterna.
(Vedere 10-13)
(Vedere 10-15)
Fare riferimento alla
NO
Tabella di funzioni
avviare
autodiagnostiche
per controllare il
sistema. Inoltre, fare
riferimento a 10-16 per
correggere eventuali
elementi.
SÍ
Nota: Controllare il
drenaggio del lato
interno.
(Vedere 10-13)
10-12. Preparazione alla prova di funzionamento
10-12-1. Regolazione del sensore di temperatura
●
I sensori di temperatura sono contenuti nell'unità interna
e nel telecomando. È necessario impostare quale dei due
deve venire usato normalmente.
●
Se sul display a cristalli liquidi del telecomando compare
(sensore corporeo), è in funzione il sensore corporeo
dell'unità interna.
Per regolare il sensore del telecomando, aprire la copertura
del telecomando e premere una volta sul pulsante SENSOR.
Il messaggio
funzione il sensore del telecomando.
N OT A
●
Anche se il sensore del telecomando è selezionato, questo
passerà automaticamente al sensore corporeo dell'unità interna
se non si riceve alcun segnale di temperatura dal telecomando
per 10 minuti. Installare il telecomando in una posizione dalla
quale l'unità possa sicuramente ricevere il segnale.
●
Se è attivo il controllo di gruppo, usare il sensore corporeo.
10-12-2. Uso del telecomando
●
Rivolgere il telecomando verso il ricevitore (sull'unità principale).
(Fig. 10-9)
●
Il segnale può essere ricevuto fino ad una distanza di circa 8 m.
Usare questa distanza come riferimento. La distanza può
variare leggermente a seconda della capacità della batteria
e di altri fattori.
●
Assicurarsi che fra il telecomando e il ricevitore non vi siano
oggetti che possano ostacolare il segnale.
●
Quando un segnale viene ricevuto correttamente, l'unità
emette un segnale acustico .
(Solo per l'avviamento dell'operazione, l'unità emette un
segnale acustico due volte.)
●
Non fate cadere, gettate, o lavate il telecomando.
●
Non posizionare il telecomando in luoghi esposti a luce
solare diretta o vicino ad una stufa.
Fig. 10-8
65
(sensore corporeo) scompare ed entra in
<Indicatori>
OPERATION TIMER
STANDBY
Ricevitore
Fig. 10-9