Nastratura dei dadi fl angiati
Avvolgere nastro isolante bianco attorno ai dadi flangiati dei
raccordi fra i tubi dei gas. Coprire quindi io raccordi dei tubi
con l'isolatore della svasatura e riempire l'intervallo nel punto
di unione con il nastro isolante nero in dotazione. Infine, fissare
l'isolatore su ambedue le estremità con i fermagli in vinile in
dotazione. (Fig. 7-10)
Sigillante (in dotazione)
Nastro isolante (bianco, in dotazione)
Isolatore
sul lato
dell'unità
Dado flangiato
Materiale isolante
Il materiale isolante usato deve avere buone caratteristiche
isolanti, essere facile da usare, resistere nel tempo e essere
impervio all'umidità (Fig. 7-11).
Isolatore di scarico e
suo fermaglio.
Piccoli (in dotazione)
Ferma gli della
tenuta.
Fascetta piccola
per tubo
(in dotazione)
ATTENZIONE
Isolato un tubo, non provare mai a piegarlo in curve strette
perché potrebbe creparsi o addirittura spezzarsi.
Mai afferrare le uscite di collegamento dello scarico o del
refrigerante con l'unità in movimento.
Isolatore per svasatura
(in dotazione)
Isolatore per tubo
(non in dotazione)
Resistente a
temperature da 120°C
o più
Fermagli in vinile (in dotazione)
Tubazione e isolatore del
refrigerante (non in dotazione)
Tubazione ed isolatore di
scarico (non in dotazione)
Nastro isolante
Arresto in vinile
Isolatore per svasatura
Tenuta
La procedura usata per
l'installazione dell'isolatore è
la stessa per il tubo del gas e
quello del liquido.
7-4. Nastratura dei tubi
(1) A questo punto i tubi del refrigerante (e di cavi dell'
impianto elettrico, se legalmente possibile) devono venire
nastrati con nastro armato in 1 solo fascio. Per prevenire
la formazione di condensa dovuta al trabocco della coppa
di scarico, tenere separati il tubo di scarico e quello del
refrigerante.
(2) Avvolgere il nastro armato dal fondo dell'unità esterna alla
cima di quella esterna dove penetra nella parete. Quando
si avvolge il tubo, mettere metà della spira precedente
sotto quella successiva.
(3) Fissare il fascio dei tubi al muro usando una fascetta ogni
metro circa. (Fig. 7-12)
Fig. 7-10
NOT A
Non avvolgere il nastro armato troppo stretto dato che questo
diminuisce l'effetto di isolamento termico. Controllare anche che
il tubo di scarico della condensa si allontani dal fascio e scarichi
lontano da quest'unità e dai tubi.
7-5. Fine dell'installazione
Finiti l'isolamento e la nastratura dei tubi, usare plastilina per
sigillare il foro nel muro e prevenire l'ingresso di pioggia e
correnti d'aria. (Fig. 7-13)
Fig. 7-11
49
Fili di controllo
fra unità
Isolamento
Applicare plastilina qui
Tubi
Tubo del
Tubo de
gas
liquido
Nastro rinforzato
Fig.7-12
Fig.7-13