•
Quando viene rimosso il ponticello W1 per il funzionamento a 3mV/V,
riposizionarlo su un solo pin come mostrato in Figura 2-53. Se tale ponticello
non viene posizionato correttamente, non è possibile applicare il coperchio in
plastica sopra la scheda principale. In tal caso, non forzare il coperchio di
plastica. Rimuovere il coperchio e posizionare il ponticello come illustrato.
Le impostazioni del ponticello 2 mV/3 mV sono descritte in Tabella 2-4.
Ponticello
W1
Etichetta di capacità
In determinate regioni, le normative richiedono che la capacità ed e le divisioni
(incrementi) della bilancia siano visibili sulla parte anteriore del terminale, accanto
al display. Per soddisfare tale esigenza, al terminale è allegata un'etichetta blu per
l'indicazione della capacità, da completare e applicare sulla mascherina anteriore.
L'etichetta per l'ìindicazione di capacità (mostrata in Figura 2-54) è provvista di
spazi per le informazioni di Max, min, ed e, per ciascuna gamma o intervallo per
cui la bilancia è stata programmata. Se gli intervalli utilizzati sono solo uno o due,
la parte non compilata dell'etichetta può essere tagliata con delle forbici. Le
informazioni scritte devono essere leggibili e alte almeno 2 mm o 0,08 pollici.
Completare i valori di Max, Min ed e, a seconda della bilancia collegata al
terminale. Utilizzare un pennarello indelebile.
Guida all'installazione del terminale IND560
Figura 2-53: Selezione ponticello millivolt W1
Tabella 2-4: Descrizione del ponticello millivolt
Regolazione
Nessun ponticello imposta l'impostazione della cella di carico
Aperto
della bilancia connessa su 3 mV/V.
Questo ponticello imposta l'impostazione della cella di carico
Chiuso
della bilancia connessa su 2 mV/V.
Figura 2-54: Preparazione dell'etichetta di capacita
Descrizione
Tagliare lungo i bordi tratteggiati per
rimuovere gli intervalli non utilizzati
2-33