ITALIANO
• Il collegamento elettrico deve essere
realizzato seguendo la normativa
locale vigente.
• Prima di ogni intervento alla pompa,
disconnettere l'alimentazione elet
trica. Assicurarsi che l'alimentazione
elettrica non possa essere ripristinata
accidentalmente.
• I conduttori elettrici devono essere
protetti in particolare da temperature
elevate, vibrazioni ed urti che possono
creare danni meccanici o chimici.
• La linea elettrica di alimentazione
deve essere dotata di un dispositivo di
protezione da corto circuito, un inter
ruttore differenziale RCD (dispositivo
di corrente residua) ad alta sensibi
lità
(30mA) e resa sicura con fusibile
ritardato o da interruttore magneto
termico.
• La linea elettrica di alimentazione
deve essere dotata di un interruttore
generale esterno con una distanza
di apertura dei contatti seconda la
norma locale vigente.
motori monofase
I motori monofase sono protetti da so
vraccarichi termici e di corrente median
te dispositivo termico inserito nell'avvol
gimento. La protezione del motore viene
resettata automaticamente con il passare
del tempo necessario per il raffredda
mento del motore elettrico. Vedere "breve
guida in caso di anomalie".
motori trifase
Per i motori trifase la protezione deve es
sere installata dall'utente.
La protezione elettrica deve essere op
portunatamente dimensionata in grado di
proteggere sovraccarichi e corto circuiti.
8
Collegamento elettrico
I collegamenti elettrici devono essere
effettuati seguendo lo schema riportato
all'interno del coperchio della morsettie
ra (vedi Figura 4)
FUNzIONAmENTO
Adescamento della pompa
La pompa può essere avviata
solo dopo che è stata riempita di
liquido.
Se l'elettropompa resta inutiliz
zata per lunghi periodi, prima di
avviarla occorre ripetere le ope
razioni di riempimento.
Installazione della pompa al di sotto
del livello del liquido (aspirazione sot-
tobattente). Figura 1
1. Chiudere la valvola di intercettazione a
valle della pompa (lato mandata).
2. Aprire la valvola di intercettazione a
monte della pompa (lato aspirazione).
3. Allentare il tappo di riempimento per
permettere la fuoriuscita di aria, il ri
empimento completo del corpo pompa
e del tubo di aspirazione con il fluido,
fino a quando dal foro di riempimento
fuoriesce il liquido.
4. Serrare a tenuta il tappo di riempi
mento.
5. Avviare la pompa e aprire lentamen
te la valvola di intercettazione a valle
(lato mandata), per assicurare lo sfia
to dell'aria residua rimasta nel corpo
pompa e l'accumulo della pressione
durante l'avviamento.
La pompa non deve funzionare
con la valvola di intercettazione
sul lato mandata chiusa. La val